Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno
<
1993
>
pagina
<
104
>
104
Libri e periodici
MOLISE
289. - RAFFAELE COLAPIBTRA, Tesi e spunti di una storiografìa molisana: una verìfica,
in Si. sior. mer., a. XII (1992), n. 1, pp. 87-95.
MONDOLFO (RODOLFO) V. n. 467.
MONTALTO DI FRAGNITO (DUCHI)
290. - ELIO GALASSO, L'Archivio dei Duchi Montaìto di Fragnito dato e tolto al Museo
del Sannio. Inventario a cara di LOREDANA FICOCIELLO, in Samnium, a. LXII (1989), n. 1-4, pp. 99-134 [continuazione e fine].
MONTANELLI {GIUSEPPE)
291. - GIOVANNI LUSERONI, Cesare Balbo, Giuseppe Montanelli e la polemica sui .mode'
rati- e gli esaltati nel 1847, in Ris., a. XLIV (1992), n. 3, pp. 557-586.
MONTECASSINO V. n. 87.
MONTECUCCOLI (RAIMONDO ED ENEA FRANCESCO) V. n. 286.
MONTEFIASCONE V. n. 168.
MONTEVIDEO V. n. 172.
MONTI (LUCREZIA) V. n. 89.
MONTI (VINCENZO)
292. - PIERANGELO ARIATTA, L'ultimo brindisi di Vincenzo Monti per l'onomastico
della sua donna, in G. stor. lett., a. CVIII (1991), n. 544, pp. 528-532 [Teresa Pifcler Monti, 1827].
293. - MARCELLA MARIANI, Di Vincenzo Monti e del suo buon cuore, in Pie, a. LXI
(1992), n. 2, pp. 56-58.
MONTI DI PIETÀ V. n. 32.
MONZA
294. - GIUSTINO PASCIUTI, // lascito librario di don Gaetano Zucchi presso la Biblioteca
civica di Monza, in St. Lombardia, a. XI {1992), n. 2, pp. 165-167.
MORBEGNO
295. - CECILIA PAGANONI, Matteo Acquistapace e le sue mogli: situazioni di vita co
niugale nella Morbegno del Settecento, in B. Valtellina, a. XLIV (1991), pp. 241-256.
MOREL (BÉNÉDICT-AUGUSTIN) V. n. 230.