Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno
<
1993
>
pagina
<
116
>
116 Libri e periodici ;
398. - NORBERTO BOBBIO, / diritti dell'uomo, oggi, in Al. Lincei, -a. CCCLXXXVHI (1991),
V. IX, n. 2, pp. 55-64.
399. - Les imprimés de la Revolution en Italie {Actes du Colloque, Rome 9-11 novem
bre 1989), in Mélanges Rome, fc CU (1990), n. 2, pp. 223-532 [DANIEL ROCHE, Imprimés et culiures politiques. de VAncien Regime à la Revolution, pp. 223-231; FRANCOISE WAQUET, La Lumière... vieni de France . Le livre frangais en Italie à la velile de la Revolution, pp. 233-259; LUIGI GRECO, Un libraire italien à Paris à la velile de la Revolution, pp. 261-280; RENATO PASTA, Prima della Rivoluzione: il mercato librario italiano nelle carte della Società typographique de Neuchàtel (1769-1789), pp. 281-320; LODOVICA BRAIDA, Metamorfosi ed evoluzione di un genere letterario: l'Almanacco piemontese nel 1700, pp. 321-351; CLAUDE LANGLOIS, Invention d'un saint, prolifération d'images. Le cas Benoìt Labre, pp. 353-366; CHRISTIAN-MARC BOSSÉNO, La guerre des estampes. Circulation des images et des thèmes iconographiques dans l'Italie des années 1789-1799, pp. 367400; MARINA CAFFIERO, La circolazione delle stampe e delle immagini religiose tra Italia e Francia, pp. 401-409; PAOLO ALVAZZI DEL FRATE, Rivoluzione e giornalismo politico nello Stato pontificio, pp. 411-422; JEAN BOUTIER, Les imprimés révolutionnaires francats en Toscane: paradoxe d'une libertà surveillée (1789-1792), pp. 423-468; ANNA MARIA RAO, La stampa francese a Napoli negli anni della Rivoluzione, pp. 469-520; MiCHL VOVELLE, Conclusion, pp. 527-532].
400. - MICHEL OSTENC, La Rivoluzione francese fra leggenda repubblicana e sfumature
storiche, in Nuova Antol, a. 127 (1992), n. 2182, pp. 136-150.
401. - MICHEL OSTENC, Giacobini e Sanculotti nella Rivoluzione francese, in Nuova
Antol., a. 127 {1992), n. 2183, pp. 125-138.
V. nn. 121, 281, 392, 405. RIVOLUZIONE RUSSA V. n. 467.
ROCCAGRIMALDA
402. - GIOVANNI PARODI - GIANCARLO SUBBRERO, L'Archivio parrocchiale di Rocca Gri-
malda, in Quad. Contemp., a. XIV <1991), n. 10, pp. 129-136.
ROCCAMANDOLFI
403. - RAFFAELE COLAPIETRA, Roccamandolfi nella prima metà del Settecento: uno
sguardo d'assieme, in Samnìum, a. LXIII (1990), n. 1-4, pp. 140-154.
ROMA
404. - DAVID ARMANDO, Gli Scolopi e la Repubblica giacobina romana: continuità e
rotture, in Dim. e probi, 1992, n. 1, pp. 223-258.
405. - ROBERTA DI REDA, Rivoluzione francese e libertà di culto. Un opuscolo romano
del 1789, in Crii, stor., a. XXVIII (1991). n. 3, pp. 513-527.
406. - MICHELE IANNE, 1 Forti di Roma, in R. Mil, 1992, n. 1, pp. 118-124.
407. - DAVIDE SABATINI, Una disciplina scomoda. La fondazione della cattedra di storia
ecclesiastica nel Collegio Romano (1742), in Dim. e probi, 1992, n. 1, pp. 193-221.