Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno
<
1993
>
pagina
<
121
>
Libri e periodici 121
449. - OSVALDO TOSTI, L'opera dei nostri fratelli operai nella progettazione e costru
zione delle antiche Case e Chiese scolopiche, in Arch. Schol, a. XVI (1992), n. 31, pp. 169-248.
V. n. 404. SCROFANI {SAVERIO) V. n. 183.
SEGNALAZIONI MARITTIME
450. - GIUSEPPE MATALUNO, Breve storia dei codici di segnalazione marittima a bandiere,
in R. Marittima, a. CXXV (1992), n. 5, pp. 87-95.
SEGORBE V. n. 360. SENATO V. nn. 177, 345.
SENIGAGLIA (FAMIGLIA)
451. - BRUNO BERSANO SEMGAGLIA, La famiglia Senigaglia, in R. Israel, a. LVII (1991),
n. 3, pp. 537-549.
SESTAN (ERNESTO)
452. - ALBERTO FORNI, Italianità di frontiera. Il confine orientale d'Italia nella storio
grafia di Ernesto Sestan, in At. Dalmazia Roma, voi. XII, n.s. I (1987), pp. 183-214.
SICILIA
453. - SIMONA LAUDANI, Policentrismo urbano e migrazioni interne in Sicilia (1861-1961),
in Arch. Sicilia orient., a. LXXXV (1989), n. 1-3, pp. 253-267.
V. nn. 8, 11, 13, 25, 86, 142, 162, 172, 184, 209, 217, 262, 288, 312, 321, 440, 454.
SIRACUSA
454. - LIDIA MESSINA - CONCETTA CORRIDORE, Il patrimonio artistico siracusano e la
soppressione degli Ordini religiosi, in Arch. Siracusa, s. Ili, a. V (1991), n. 5, pp. 131-140.
SISMONDI {JEAN-CHARLES-LÉONARD SIMONDE DE) V. n. 486.
SIZZO (ELENA) V. . 71.
SOCIABILITÀ
455. - ZEFFIRO CIUPFOLETTI, // Terzo Pilastro . Le forme della sociabilità e il plu
ralismo nell'Europa fra 700 e '800, In Hlram, 1992, n. 5, pp. 61-63.
456. - Sociabilità nella storiografia dell'Italia dell'Ottocento, in Dim. e probi, 1992,
n. 1, pp. 39-135 [MAURICE AOULHON, La sociabilità come categoria storica, pp. 39-47; ZEFFIRO CIUFFOLETTI, Le forme della sociabilità e i processi di