Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno <1993>   pagina <126>
immagine non disponibile

126 Libri e periodici
TARTINI (GIUSEPPE) V. n. 420. TARTUFARI (FILIPPO) V. n. 509.
TASCA (ANGELO)
499. - GIANCARLO BERGAMI, Nel centenario di Angelo Tasca. Tasca e Gramsci (Con
lettere inedite a Gustavo Balsamo-Crivelli), in Nuova Antol., a. 127 (1992), n. 2183, pp. 89-108.
TEATRO E SPETTACOLO V. nn. 101, 181, 279, 515, 318, 320, 329, 508.
TETA (GIUSEPPE) V. n. 311.
TICINO (CANTON)
500. - Migranti, in Arch. Ticino, a. XXIX (1992), n. Ili, pp. 5-146 [RAFFAELLO CESCHI,
Migrazioni dalla montagna alla montagna, pp. 5-36; SANDRO BIANCONI, In Roma v'è della gran gente . Domestici verzaschesi a Roma nella seconda metà del '700, pp. 37-52; DANILO BARATTI, La popolazione nella Svizzera italiana d'antico regime, pp. 53-96; GIANNI BERLA, Migranti ticinesi a Parigi (1830-1850), pp. 97-146].
V. n. 54. TILGHER (ADRIANO) V. n. 464.
TIVOLI
501. - VINCENZO G. PACIFICI, Le confraternite tiburtine e la legge Crispi sulle istitu­
zioni pubbliche di beneficenza, in At. Tivoli, voi. LXV (1992), pp. 85-112.
TKALAC (IMBRO IGNJATIJEVIC) V. n. 113.
TOGNACCI (GIULIO)
502. - PIERO MARONI, Giulio Tognacci e' mestar Giulio , in Pie, a. LXI (1992),
n. 3, pp. 138-139.
TOLONE
503. - MARIA TERESA MAIULLARI, Mestieri e municipalità tra Sette e Ottocento: la
metamorfosi di Tolone, in Ventesimo secolo, a. II (1992), n. 4, pp. 99-117.
TOMMASINI (ALESSANDRO) V. n. 312. TOMMASINI (ANTONIETTA) V. n. 218.
TOLSTOJ (LEV NIKOLAEVIÒ)
504. - GIULIANO PROCACCI, Tolstoj e i congressi della pace, in Dim, e probi, 1992,
IL 1, pp. 21-28.