Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno
<
1993
>
pagina
<
127
>
Libri e periodici
127
TONTOLI (FAMIGLIA) V. n. 246.
TORINO
505. - WALTER CANAVESIO, La facciata della chiesa di San Carlo a Torino e l'architetto
Ferdinando Caronesì, in St. Piemonte, a. XXI (1992), n. 1, pp. 101-114.
506. - LUIGI FALCO, Le infrastrutture territoriali nel dibattito degli ingegneri torinesi
tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, in B. Subalpino, a. XC (1992), n. 1, pp. 195-235.
507. - FRANCESCO MALAGUZZI, Un dubliner a Torino nel 1785, in St. Piemonte, a. XXI
(1992), n. 2, pp. 455-460.
508. - GUALTIERO RIZZI, 1849. Teatro e vita. Contributo alla storia della città, in
St. Piemonte, a. XXI (1992), n. 1, pp. 37-65.
509. - SIMONETTA SATRAGNI PETRUZZI, Filippo Tartùfari a Torino, in St. Piemonte,
a. XXI (1992), n. 2, pp. 463-470.
V. nn. 100, 115. TORRE (AUGUSTO) V. n. 375.
TOSCANA
510. - ROMANO PAOLO COPPINI, Le altre origini dell'Antologia. Esperienze editoriali in
Toscana prima del 1821, in B. Pisa, a. LX (1991), pp. 139-150.
511. - GIORGIO LA ROSA, Apparenza e realtà del potere. Le amministrazioni locali nella
Toscana di Pietro Leopoldo, in Nuova R. Stor., a. LXXVI (1992), n. 1, pp. 99-134.
V. nn. 8, 53, 94, 132, 152-155, 191, 193, 225, 226, 236, 365, 366, 399, 434, 461, 467, 473, 497, 532.
TOZZI (GLAUCO)
512. - MARCO MARCHI, Di Tozzi, Giuliotti e altro, in R. leu. it., a. 95 (1991), n. 3,
pp. 138-145.
TRASPORTI E COMUNICAZIONI
513. - LUIGI GRIVA, Navigazione fluviale nell'alto corso del Po ai primi dell'Ottocento,
in. St. Piemonte, a. XXI (1992), n. 1, pp. 161-164.
514. - ROBERTO MODENA - PAOLA ALLEGRETTI, Nascita del Lloyd austriaco e gestione
delle linee di navigazione e del servizio postale nell'Adriatico, in Fiume, a. XII (1992), n. 23, pp. 53-62.
V. nn. 76, 109, 156-159, 395, 442, 450.
TRAVERSARA
515. - Monografia relativa alla Società di Mutuo Soccorso fra Operai ed Operaie
di Traversara di Bagnacavallo {1877-1890), in Q. Cardello, 1992, n. 3, pp. 105-229.