Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno
<
1993
>
pagina
<
144
>
NOTIZIARIO
ASSOCIATION FOR THE STUDY OF MODERN ITALY. È stato fissato il tema del Convegno annuale dell'Associazione: ci si soffermerà sul tema emigrazione , non tanto visto nel quadro tradizionale di emigrazione dall'Italia in Gran Bretagna, ma riguardato secondo tre schemi originali: a) Emigrazione di ritorno; b) Migrazioni interne; e) L'immigrazione in Italia. Dobbiamo inoltre segnalare altre due iniziative: un Forum, organizzato a Londra tra febbraio e marzo (in collaborazione con il nostro Istituto di Cultura), sul tema complessivo della Storia moderna italiana e un Convegno su Recenti sviluppi della storiografia sull'Italia contemporanea , che si svolgerà a Roma (John Cabot University) il 2 e 3 aprile.
* *
BOLOGNA. Dal 4 febbraio al 16 maggio 1993 potrà essere visitata la Mostra dedicata a Cittadini in armi. La Guardia Nazionale a Bologna tra feste e rivoluzioni 1796-1861 presso il Museo Civico del Risorgimento (Piazza Carducci, 5).
* * *
CENTO. Presso il Salone dà rappresentanza deMa locale Cassa di Risparmio si è tenuta una giornata di studio, il 22 novembre 1992, dedicata alla figura di Giuseppe Borselli (1809-1892), un conservatore illuminato .
* *
MILANO. L'istituto lombardo. Accademia di Scienze e Lettere ha voluto ricordare l'8 febbraio 1993 l'indimenticabile figura di Franco Valsecchi, per lunghi anni Vice Presidente del nostro Istituto. Hanno parlato Giovanni Spadolini e Ada Annoni.
* *
ROMA. La Fondazione Basso ha organizzato il 25 novembre 1992 una Tavola Rotonda, presieduta da Angela Groppi, dedicata al tema Vizi e virtù della storia delle donne . Due giorni dopo, a cura dell'Ecole francese di Roma, ha avuto inizio un'altra Tavola Rotonda: il tema è stato Mezzogiorno e Mezzogiorni. Spazi e identità in una prospettiva europea . LTìcole francaise, inoltre, nella sua sede di Piazza Na-vona 62, ha dato vita ad un'altra iniziativa: un Convegno dedicato a Les frontières de la mission (XVe-XIXe siede) . Veniamo ora al 1993: il 29 gennaio si è tenuta la prima delle tradizionali conferenze dell'Istituto internazionale di studi G. Garibladi (Piazza della Repubblica, 12): Leandro Mais si è soffermato ad illustrare, anche con diapositive, le curiosità inedite di una collezione garibaldina.
* *
SOCIETÀ TOSCANA PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO. Dal 21 al 23 gennaio 1993 sii fe tenuto a Palazzo Strozzi di Firenze (Sala Ferri del Gabinetto Vieus-seux) un Convegno su Gino Capponi. Storia e progresso nell'Italia dell'Ottocento . Al Convegno ha partecipato il Vice Presidente dell'Istituto.
Autorizzazione del Tribunale di Roma, con decreto n. 2080 del 4 aprile 1951 Nel Registro nazionale della Stampa al n. 01571, In data 25 maggio 1985
Direttore responsabile: EMILIA MORELLI Tipografia ALPHA PRINT B.R.L. - Via Caltanissetta, 26 - Roma - Marzo 1993