Rassegna storica del Risorgimento
CALAMAI GIOVANNI; CARTEGGI (SERATTI-CALAMAI); GRANDUCATO DI TOS
anno
<
1993
>
pagina
<
162
>
162
Bianca Maria Cecchini
l'Empereur ses moyen de defense, il faudroit commencer à les mettre en état de résistencc. ce qui attireroit sur le bras de la République les Franga qui porteroient la guerre au sein de ses Etats. Et si le Gouvernement répond qu'il n'est pas en état de se défendre (et il diroit la pure vérité) il craint que l'Empereur ne lui offrirà ses troupes, ce qu'on voudroit absolument eviter, bien resolu de ne pas accepter ce secours .4I)
D'altra parte la Repubblica non prendeva alcuna misura per la difesa di Ventimiglia, anzi, scrisse il LizakeviS, si mostrava sempre più favorevole ai francesi, e appoggiava gli intrighi di Tilly e dei suoi agenti, ormai usciti allo scoperto. Su questo punto in particolare il ministro russo richiamò l'attenzione del Governo toscano e della coalizione in generale, car, si une fois le jacobinisme s'établdt à Génes, toute l'Italie s'en resentira et deviendra la proie de cette sette impie et sacrilège .42>
Si seppe poi che Tdlly aveva spedito a Nizza i suoi agenti per concordare nuovi piani da attuare a Genova; le soi-disant Chargé des Affaires aveva anche mandato a Livorno un suo agente segreto, un gentiluomo di Sarzana chiamato Botti, il quale, si diceva, aveva a lungo frequentato la casa del console inglese a Livorno .43>
La situazione a Genova si aggravava ogni giorno di più. Le staffette andavano e venivano da Vienna, da Londra, da Madrid e l'agitazione saliva all'interno del Minor Consiglio. Il barone Thugut avvertì che se fosse accaduto qualcosa di disastroso per la Repubblica a causa della sua ostinazione a mantenere la neutralità, questa non avrebbe dovuto prendersela che con se stessa a.44* Intanto il Governo cercava disperatamente di ottenere dall'Inghilterra la revoca del blocco del porto e dalla Francia la ripresa dei pagamenti. Drake dichiarò che tutto sarebbe rimasto invariato se la Repubblica non fosse entrata a far parte della coalizione, mentre Tilly fece finta di ritenere il Governo di Genova responsabile dell'attentato del 5 ottobre e del sequestro delle fregate francesi. L'unica via d'uscita che egli proponeva alla Repubblica era quella di adottare una neutralità ancor più favorevole alla Francia: solo in cambio di questa la convenzione le avrebbe garantito i suoi possedimenti territoriali e il pagamento degli interessi sui capitali investiti.45)
Verso la fine di novembre il Lizakevic" scrisse che tutti i procuratori e banchieri genovesi che si trovavano in Francia erano stati arrestati e assicurò che l'Incaricato d'affari genovese a Parigi era diventato pazzo dalla paura di essere ghigliottinato w.46) Il Governo inglese intanto, vedendo gli effetti negativi della condotta fin qui seguita, cercò il modo per scon-
* Cfr. Appendice, Doc. V.
42) hi.
43) Non è stato possibile reperire informazioni su questo gentiluomo di Sarzana . 0 Cfr. Appendice, Doc. VI.
45) Ivi
46) Cfr. Appendice, Doc. VII!.