Rassegna storica del Risorgimento
GRABINSKI J?ZEF
anno
<
1993
>
pagina
<
475
>
DA UFFICIALE NAPOLEONICO A PROTAGONISTA
DEL RISORGIMENTO BOLOGNESE: JÓZEF GRABINSKI
Generale polacco, nato in Lituania nel 1767, morto a Bologna nel 1835: inizia così la voce Grabinski Józef (14 righe, contro le 18 di quella dedicata all'esploratore polacco Bronislaw Grqbczewski che la precede) nell'Enciclopedia italiana," redatta dal gen. Pompilio Schiarini in base alla Histoire des légions polonaises en Italie (1829) di Léonard Chodzko. In questa frase, purtroppo, quasi nulla corrisponde al vero: Grabinski non nacque in Lituania nel 1767 e non morì a Bologna nel 1835. Eppure le poche righe della Treccani, molto approssimative e parzialmente come abbiamo visto addirittura erronee, costituiscono tuttora la fonte d'informazione sui personaggio più. facilmente accessibile al lettore italiano. Per colmare almeno in parte questa lacuna ci basiamo sulla monografia dedicata al generale3 da Jan Pachonski, illustre studioso della storia militare polacca dell'epoca napoleonica,4) scomparso non molti anni orsono. Cre-
i) Voi. XVII del 1953, ristampa fotolitica del 1949.
2) In ima rivista di scarsa diffusione, Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna, anni XXVI-XXVII (1981-82), pp. 33-49, si legge un interessante -articolo del prof. RICCARDO C. LEWANSKI, noto studioso delle relazioni culturali italo-polacche, // generale Grabinski e le insurrezioni del 1831 a Varsavia e a Bologna. Nella prima parte del contributo, pp. 33-40, l'A. tratta essenzialmente della insurrezione polacca del 1830-31. Riguardano direttamente Grabinski le pp. 40-45 ov'è esaminata soprattutto la sua partecipazione ai moti bolognesi e romagnoli del 1831. Molto importanti sono i documenti, proclami, ecc., a firma di Grabinski, riprodotti in Appendice a pp. 47-49. Cfr. inoltre RICCARDO C. LEWANSKI, Storia delle relazioni fra la Polonia e Bologna, Bologna, 1951, cap. Gen. Grabinski capostipite dei principi Potenziani, pp. 29-32.
3) JAN PACHONSKI, Józef Grabinski, general polski, francuski ì wìoski, naczelny wódz powstania bolorìskiego w 1831 r. (J. G., generale polacco, francese e italiano, comandante supremo dell'esercito insurrezionale bolognese nel 1831), Cracovia, ed. Wydaw-nictv/o Literackie, 1975, 329 pp. con piante e illustrazioni, bibliografìa nelle note. Riassunti in frane, (pp. 291-295) e in ital. (pp. 296-300). Cfr. inoltre dello stesso autore la voce Grabinski Józef nel Polski Slownlk Biografìczny (Dizionario biografico dei Polacchi), voi. Vili, 1959-60, Wroclaw - Warszawa, con la rispettiva bibliografia.
4) Gli dobbiamo innanzi tutto la monumentale monografia Legiony polskie. Prawda i legenda 1794-1807 (Legioni polacche. Verità e mito), Varsavia, 1969-1979, 4 voli., complessivamente oltre 2.500 pp. che si riferiscono in primo luogo alle operazioni bel-