Rassegna storica del Risorgimento
GENOVA PORTO 1901-1910; MURIALDI LUIGI
anno
<
1993
>
pagina
<
545
>
Il porto di Genova in età giolittiana 545
e cent. 6 in più pei piroscafi con corridoio. La Cooperativa richiede invece L. 0,43 per tonn. e cent. 6 per piroscafi con corridoio.
Genova, li 13 marzo 1908
I delegati del Consorzio
FEDELE TAGLIAVACCHE - CESARE FESTA
I rappresentanti della Cooperativa
GIACOMO BRUZZONE, ARISTIDE ZUCCONI, facchini - BRUSCHETTI CARLO, ANDREA MANGIMI, scaricatori - ROMEO COPELLO, CIAMPI ROBERTO, caricatori - SALA ORESTE, spacca antracite - REVELLO LORENZO, LUIGI BESUTTI, pesatori e ricevitori - aw. GINO MURIALDL
III
Verbale convegno coi rappresentanti dell'Associazione generale del commercio dei carboni fossili di Genova.*
Il giorno 20 marzo 1908, alle ore 15, in ima sala del palazzo S. Giorgio convennero, per invito del Consorzio, i sigg. G. B. Bertorello, Gustavo Palazio, Francesco Silva, delegati dell'Associazione generale del commercio dei carboni fossili di Genova, per esaminare in via consultiva coi sigg. cav. Fedele Tagliavacche ed aw. Cesare Festa, delegati del Consorzio, alcune proposte di rimaneggiamento delle vigenti tariffe pel lavoro dei carboni.
Dopo esauriente scambio di idee le varie proposte vengono riassunte nei seguenti termini:
a) Caricatori. Per il carico, i signori negozianti ritengono che sia opportuno continuare colla tariffa unica aumentabile a L. 1,90 ed anche a L. 2 per tonnellata purché:
la Cooperativa assuma l'obbligo di dare sempre esito completo nella prima chiamata del mattino a tutte le richieste dei negozianti;
sia abolito di regola il lavoro notturno, salvo i casi eccezionali da riconoscersi di volta in volta dal Consorzio;
rimanga invariato l'attuale minimo di carico per ogni singola squadra;
in caso di lavoro notturno la tariffa sia aumentata del 25;
*) Cfr. Consorzio autonomo del porto di Genova. Atti commissione ordinamento del lavoro, Tariffe per II lavoro dei carboni (parte prima), Genova, Stab. tip. e Ut. P. Pellas, 1908, pp. 61-63.