Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <74>
immagine non disponibile

74 Libri e periodici
BATTISTI (CESARE)
CHRISTOPH H. VON HARTUNGEN, Le circostanze di un processo e i perché di una condanna. Il procedimento per alto tradimento contro Cesare Bat­tisti visto da un giurista austriaco contemporaneo, in Arch. Trento, a. XL1I (1993), n. 1, pp. 77-87.
Trentino di ieri: uno scritto giovanile inedito di Cesare Battisti, a cura di VINCENZO CALÌ. in Arch. Trento, a. XLII (1993), n. 1, pp. 5-59.
BECCARIA (CESARE)
34. - PIER CARLO MASINI, Cesare Beccaria, amico dell'uomo e della società, in
Nuova AntoL, a. 128 (1993), n. 2185, pp. 258-265.
V. n. 64.
BECICH (CASATO)
35. - ENEA MARIN, Notizie sull'antico casato dei conti Becich, in AL Istria, voi.
XL (1992), pp. 229-251.
BELCREDI (GASPARE)
36. - PIERO BAILO, Era proprio bergamasco come affermò Mazzini il medico
patriota Gaspare Belcredi?, in At. Bergamo, voi. LII (1990-91), pp. 181-223.
BELGIO V. n. 499.
BELLI (GIUSEPPE GIOACHINO)
37. - GIUSEPPE ANCESCHI, Gadda e il dialetto romanesco del Belli, in Ponte, a. XLIX (1993), n. 5, pp. 632-640.
BELLUNO V. nn. 278. 304.
BENEDETTINI V. n. 102.
BENEDETTO XV
GIUSEPPE MELLINATO, Benedetto XV e il Partito Popolare Italiano, in Civ. Colt, a. 144 (1993), n. 3435-3436, pp. 271-278.
ROBERTO MOROZZO DELLA ROCCA, Benedetto XV e Costantinopoli: fu vera neutralità?, in Cristian, stor., a. XIV (1993), n. 2, pp. 375-384.
BENEVENTO
40. - ALFREDO ZAZO, Benevento nel 1848, in Samnium, a. LXIV (1991), n. 1-4, pp. 5-19.
BENIGNI (UMBERTO)
41. - GIOVANNI PIZZORUSSO, Le fonds Benigni aux Archìves Secretes du Vatican, in A. Canada, voi. VITI (1992), n. 8, pp. 107-111.
BENZONI (GEROLAMO) V. n. 568.
BERGAMO
42. - MAURO GELFI, La fiera di Bergamo tra sviluppo e crisi (18004859), in St. Lombardia, a. XI (1992), n. 3, pp. 5-36.
32. -
33. -
38. 39.