Rassegna storica del Risorgimento
Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno
<
1994
>
pagina
<
76
>
76
Libri e periodici
55. - GIANFRANCO TORTORELLI, Editori e tipografi a Bologna e dintorni, in Arch.
stor. ital, a. 151 (1993), n. 1, pp. 239-257. V. nn. 182, 574.
BONAINI (FRANCESCO) V. n. 390.
BONAPARTE DI ROCCAGIOVINE (JULIE)
56. - RAFFAELE COLAPIETRA, Echi del passato nella Roma bizantina: lettere di
fulie Bonaparte marchesa di Roccagiovine ad Antonio Ranieri 1880-1887, in R. lett. it., a. 96 (1992), n. 3, pp. 103-138.
BOSCO (SAN GIOVANNI, DON) V. nn. 379, 381.
BOSCOVICH (RUGGIERO GIUSEPPE)
57. - JUAN CASANOVAS, Boscovich's proposed voyage to California, in At. Dal
mazia Roma, a. XIV (1990-91), pp. 157-163.
58. - RITA TOLOMEO, Le carte Boscovich nell'Archivio Romano della Compagnia
di Gesù (1733-1786), in At. Dalmazia Roma, a. XIV (1990-91), pp. 133-156.
BOTURINI BENADUCI (LORENZO) V. n. 568.
BRA
59. - ALFREDO MANGO, Bra gli ha dedicato una via. Alerino Palma di Cesnola,
patriota del 1821, in B. Cuneo, 1992, n. 106, pp. 195-197.
BRASILE V. nn. 175, 335, 464, 465.
BREME (LUDOVICO DI)
60. - RODOLFO MACCHIONI [ODI, Il romanzo gotico di Ludovico Di Breme, in
R. lett. it., a. 97 (1993), n. 1-2, pp. 96-104.
BRESSANI (FRANCESCO GIUSEPPE) V. n. 568.
BRESSANONE
61. - PAOLO CANEPPELE, Popolazione, mestieri e prezzi a Bressanone (secoli XIV-
XVIII), in St. Trento, a. LXXI (1992), n. 4, pp. 473-548.
V. n. 534.
BROFFERIO (ANGELO)
62. - GUALTIERO RIZZI, 1842: feste, celebrazioni e... brofferiate, in St. Piemonte,
XXII (1993), n. 1, pp. 21-44.
BUONARROTI (FILIPPO) V. n. 78.
CAETANI (LEONE)
63. - FABRIZIO BOLLETTINI, Leone Caetam e la questione lìbica, in St. Roma, a.
XLI (1993), n. 1-2, pp. 3040.
CAFFÈ (IL)
64. - Inserto de Il Caffè anastatico di Verri e Beccaria. Commento di CLAU
DIO BERBTTA, in V. Martinella, a. II (1993), n. 1, pp. 321-340.