Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <83>
immagine non disponibile

Libri e periodici
83
CORTONA V. n. 179. COSTANTINOPOLI V. n. 39.
COTUGNO (RAFFAELE)
128. - GABRIELLA ULIVIERI, Documenti dal carteggio di Raffaele Cotugno nella
Biblioteca Nazionale di Bari: I (1885-1910), in Ardi. Puglia, a. XLI (1988), pp. 387-416.
COZZILE V. n. 555.
CRIMINALITÀ
129. - BENOÌT GARNOT, Pour une histoire nouvelle de la criminalité au XVIII*
siede, in R. hist., a. 117 (1993), n. 584, pp. 289-303.
V. nn. 86, 264.
CRISPINO (RAFFAELE)
130. - GIUSEPPE CLEMENTE, Raffaele Crispino, galeotto politico e esule ed il suo
epistolario col genero sanseverese, in Ardi. Puglia, a. XLI (1988), pp. 351-372.
CROCE (BENEDETTO)
131. - RAFFAELE AJELLO, Benedetto Croce e la storia ideale nel Regno di Na­
poli, in Ardi. Napoli, a. CX (1992), pp. 351-440.
132. - GIUSEPPE BRESCIA, Giuseppe Ceci, Benedetto Croce e Giustino Fortunato,
in Ardi. Puglia, a. XL (1987), pp. 341403.
133. - GIUSEPPE GALASSO, Per la riedizione della Storia del Regno di Napoli
di Croce, in Ardi. Napoli, a. CX (1992), pp. 441467.
134. - LEONARDO LATTARULO, Una discussione tra Croce e Vossler, in Probi. Peda­
gogia, a. XXXVII (1991), n. 4-5, pp. 411419.
CUBA V. n. 475. CUNEO V. n. 365.
CUSMANO (GIACOMO)
135. - ANDREA BADALAMENTI, Giacomo Cusmano: un precursore della dottrina
sociale cattolica nella Sicilia del XIX secolo, in Arch. Sicilia, s. IV, voi. XVII-XVIII (1991-1992), pp. 413463.
DALMAZIA
136. - BRUNO DUDAN, Piccola storia delle riforme agrarie in Dalmazia, in R. Dal­
mazia, a. LXIV (1993), n. 3, pp. 214-226.
137. - FRANE IVKOVIC, Organizacija uprave u Dalmaciji za vrijeme druge austrijske
Vladovine 1814-1918, in Arch. Vjes., a. XXXIV-XXXV (1991-92), n, 35-36, pp. 31-51.
138. - NICOLÒ LUXARDO DE FRANCHI, La nobiltà in Dalmazia sotto il dominio
austriaco (1815-1918), in R. Dalmazia, a. LXIV (1993), n. 3, pp. 235-244.
139. - ENNIO MASERATI, Simboli e riti nell'irredentismo dalmata, in At. Dalmazia
Roma, a. XIV (1990-91), pp. 63-78.