Rassegna storica del Risorgimento
Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno
<
1994
>
pagina
<
96
>
96
Libri e periodici
LIBIA (CAMPAGNA DI) V. nn. 63, 156.
LIGARI (GIAN PIETRO)
258. - VITTORIO CAPRARA, Documenti per Gian Pietro Ligari: l'atto di dote della
moglie e l'atto di morte del maestro, in B. Valtellina, a. XLV (1992), pp. 207-211.
LIGURIA V. nn. 212, 375, 398, 462, 562.
LIVORNO V. nn. 16, 28, 570.
LODRON (DOMENICO)
259. - UGO VAGLIA, II testamento di Domenico Lodron. 15 maggio 1805, in At.
Rovereto, voi. CCXLI (anno accademico 1991), pp. 7-11.
LOMBARDIA V. nn. 24, 36, 42-46, 50, 64, 76, 114, 115, 119, 172, 174, 253-255, 266, 276, 279, 287, 305-309, 322, 334.. 347, 370, 394, 405, 410, 476, 550, 556-560, 569.
LOMBARDO - VENETO V. nn. 24, 42, 44, 143, 297, 410, 550.
LORENZO DA LUCCA (PADRE) V. n. 126.
LUCARELLI (ANTONIO)
260. - VITO ANTONIO LEUZZI, Antonio Lucarelli, in Ris. Mezzogiorno, a. Ili (1992),
n. 6, pp. 75-78.
LUCCA
261. - PAOLA FRATESCHI, La chiesa valdese di Lucca e la diaspora barghigiana
nell'Ottocento, in B. Valdesi, 1992, n. 171, pp. 41-53.
V. nn. 94, 126, 555.
LUZZATTI (LUIGI)
262. - LUIGI DE ROSA, Luigi Luzzatti e il Banco dì Napoli, in R. econom., a.
LVII (1993), n. 2. pp. 343-363.
MAESTRI ELEMENTARI
263. - REDI SANTE DI POL, La formazione dei maestri elementari dalle Scuole di
Metodo all'ipotesi universitaria, in Probi. Pedagogia, a. XXXVII (1991), n. 1, pp. 2341.
MAFIA
264. - GIUSEPPE GIARRIZZO, Per una storia della mafia, in Inc. mer., 1993, n. 1,
pp. 7-15.
MAGALOTTI (LORENZO)
265. - ANTONIO TUROLO, Opinioni linguìstiche e cultura accademica del Magalotti,
in G. stor. lett., a. CX (1993), n. 549, pp. 1-37.