Rassegna storica del Risorgimento
Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno
<
1994
>
pagina
<
99
>
Libri e periodici 99
MAYER (ENRICO)
286. - VIOLETTA TORO, Giudizi sulla pedagogia di Enrico Mayer, in Probi Peda
gogia, a. XXXVII (1991), n. 2-3, pp. 273-283.
MAYR (GIOVANNI SIMONE)
287. - ERMINIO GENNARO, Simone Mayr e il giovane Alfredo Piatti a Treviglio per
la festa del miracolo del 1838, in At. Bergamo, voi. LI (1989-90). pp. 1145-1158.
V. n. 537.
MAZZEI (FILIPPO)
288. - GUGLIELMO ADILARDI, Filippo Mazzei illuminista e massone, in Hiram,
1993, n. 2, pp. 55-57.
MAZZINI (GIUSEPPE)
289. - GIACOMO ADAMI, Appunti per una bibliografia mazziniana, in B. Mazzini,
a. XXXVIII (1992), n. 2, pp. 178-197.
290. - GIACOMO ADAMI, Appunti per una bibliografìa mazziniana, in B. Mazzini,
a. XXXIX (1993), n. 1, pp. 70-92.
291. - ELIGIO IMARISIO, La concezione mazziniana della pittura, in B. Mazzini,
a. XXXIX (1993), n. pp. 33-48.
292. - JEAN-CLAUDE LESCURE, Les enjeux du souvenir: le monument national à
Giuseppe Mazzini, in R. hist. mod., a. XL (1993), n. 2, pp. 177-201.
293. - GIAN LORENZO MELLITO, Mazzini critico militante, in Labyrinthos, a. XI-
XII (1992-93), n. 21-24, pp. 329-360.
294. - CARLO MOOS, Cattaneo contro Mazzini, 1850-1851, in Ris., a. XLV (1993),
n. 1, pp. 97-115.
295. - STEFANO RAGNI, La musica di Rossini nel pensiero di Giuseppe Mazzini,
in B. Mazzini, a. XXXVIII (1992), n. 2, pp. 150-171.
296. - GIOVANNI SPADOLINI, Mazzini, socialismo e Risorgimento, in Nuova AntoL,
a. 128 (1993), n. 2185, pp. 20-46.
297. - GIOVANNI SPADOLINI, Mazzini e il socialismo, in R. Toscana, a. XXXIX
(1993), n. 1, pp. 3-19.
V. nn. 36, 550.
MEDAGLIE AL VALORE
298. - MARIO PIZZUTI, In Italia due secoli fa l'istituzione delle Medaglie al Valore,
in R. MiL, 1993, n. 3, pp. 102-108.
MEDICINA E SANITÀ V. nn. 36, 54, 69, 321, 322, 363, 392, 431, 438.
MENTANA
299. - CLAUDIA CARDELLI, Dopo Mentana, La democrazìa italiana tra Parlamento
e rivoluzione, in Nuova R. Stor., a. LXXVII (1993), n. 2. pp. 319-348.
MERLI (FAMIGLIA) V. n. 15.