Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <101>
immagine non disponibile

Libri e periodici
101
MINGHETTI (MARCO)
310. - NATALINO IRTI, La religione della legge in Marco M inghetti, in Nuova
AntoL, a. 128 (1993), n. 2185, pp. 318*323.
V. nn. 180, 209. MINISTERI V. n. 442.
MIRAGLIA (NICOLA)
311. - LUIGI DE ROSA, Un personaggio della Terza Italia: Nicola Miraglio, in R.
econom., a. LVII (1993), n. 3, pp. 609-627.
MODA (STORIA DELLA) V. nn. 305, 570.
MODENA
312. - GIUSEPPE BEDONI, L'ufficio del Governatore dei Ducati estensi, quale or­
gano periferico con competenza generale (1527-1780), in At. Modena, s. XI, voi. XV (1993), pp. 157-188.
313. - GABRIELLA MARTINELLI BRAGLIA, Romanticismo e revival nella Restaurazione
modenese: i sipari di Adeodato Malatesta e Luigi Manzini nel Teatro Comunale, in At. Modena, s. XI, voi. XV (1993), pp. 235-243.
314. - GIUSEPPE ORLANDI, Quando e perché i Redentoristi si stabilirono nel Du­
cato austro-estense. ì religiosi nella diocesi di Modena tra '700 e '800, in Spicil. Histor., a. XLI (1993), n. 1, pp. 3-6.
V. nn. 95, 204, 277.
MODERNISMO
315. - GIACOMO LOSITO, Interpretazione, ontologìa e storia nella crisi modernista:
la via ecumenica di Laberthonnière, in Ai. Accad. Napoli a. CHI (1992), pp. 23-46.
V. nn. 192, 193, 252.
MOLFETTA
316. - GIOVANNI DE GENNARO, / discepoli molfettesi di Francesco De Sanctis, in
Arch. Puglia, a. XL (1987), pp. 299-315.
MOLISE
317. - RAFFAELE COLAPIETRA, Alfonso Perrella, il Molise ed il suo tempo, in
Samnium, a. LXV (1992). n. 14, pp. 174-201.
318. - GUIDO VINCELLI, Secondo saggio di bibliografia ragionata del Molise, in
Samnium, a. LXV (1992), n. 14, pp. 82-115.
V. n. 356. MONDOV1 V. D. 4.
MONTAGNINI (CARLO IGNAZIO)
319. - DEREK E. D. BEALES - TIM J. HOCHSTRASSER, Un intellettuale piemontese a
Vienna e un'inedita storia del pensiero politico (1766), in B. Subalpino, a. XCI (1993), n. 1, pp. 247-309.