Rassegna storica del Risorgimento
Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno
<
1994
>
pagina
<
102
>
102
Libri e periodici
MONTECARLO DI VALD1NIEVOLE V. n. 555.
MONTENEGRO (ALBINA)
320. - AGATA LA PIANA, Note in margine ad un epistolario settecentesco: Albina
Montenegro e Giambattista Guarinì, in St. stor. mer., a. XIII (1993), n. 2, pp. 165-170.
MONTENOTTE (DIPARTIMENTO DI)
321. - GASPARE NOVELLA, Empirismo, abusivismo medico e ciarlataneria nel dipar
timento di Montenotte intorno al 1810, in At. Savona, voi. XXVII (1991), pp. 95-101.
MONTEVIDEO V. nn. 368, 369.
MONZA
322. - ERNESTO MARELLI, Città industriale ed assistenza sanitaria: l'Ospedale Um
berto / di Monza, in Arch. Lombardia, a. CXVIII (1992), pp. 471-499.
MOSCA (GAETANO) V. n. 186.
MOSSI (TOMMASO OTTAVIO MARIA)
323. - MASSIMO PELISSERI - RAFFAELLA ROLFO - DOMENICO TALIANO - MARCO TOR
CHIO, Sul territorio dell'Illuminismo: l'ambizioso progetto di Tommaso Ottavio Maria Mossi, in St. Piemonte, a. XXII (1993), n. 1, pp. 73-80.
MUSEI V. nn. 53, 147, 179.
MUSICA (STORIA DELLA) V. nn. 171, 214, 215, 287, 295, 537, 539.
MYLNE (ROBERT)
324. - FAUSTO RAZZETTI, Robert Mylne e il concorso di architettura del 1759, in
A. Parma, a. LXXVII (1993), n. 2, pp. 159-161.
NAPOLI
325. - GIROLAMO ADDEO, La libertà di stampa nel nonimestre costituzionale a
Napoli, in Arch. Napoli, a. CX (1992), pp. 183-274.
NAPOLI (REGNO DI)
326. - RAFFAELE COLAPIETRA, Napoli e Vienna nel primo Settecento: linee inter
pretative recenti, in Cult, e scuola, a. XXXI (1992), n. 123, pp. 56-70.
V. nn. 10, 25, 70, 85, 86, 93, 96. 102, 131, 133, 164, 300, 395, 460.
NAVIGLIO ZANELLT (CANAL)
327. - VELIO VALGIMELI, // Canal Naviglio Zanetti, in Pie, a. LXII (1993), n. 2,
pp. 65-70.
NAZIONALISTI
328. - RONALD J, CUNSOLO, Nationalists and Cathoìics in Giolittian ltaly: an uneasy
collaboration, in Cat. liist, R.t a. LXX1X (1993), n. 1, pp. 22-53.