Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <103>
immagine non disponibile

Libri e periodici
103
NEGRONI (BERNARDINO) V. n. 48. NEGRONI (CARLO) V. n. 421. NERAZZINI (CESARE) V. n. 489. NERI (POMPEO) V. n. 555.
NIGRA (COSTANTINO)
329. - MARTA CRAVERI, Costantino Nigra ambasciatore a Pietroburgo (1876-1882),
in Clio, a. XXVIII (1992), n. 4, pp. 601-621.
NITTI (FRANCESCO)
330. - ALFREDO ANZOINO, Francesco Nitti, storico tarantino, studioso di Machia­
velli, in Ris. Mezzogiorno, a. IV (1993), n. 7, pp. 7-21.
NOBILE (PIETRO)
331. - ANDREAS STREIBEL, Arte e restaurazione. Il neoclassico di Pietro Nobile fra
Vienna e Trieste, in Archeogr. Trieste, voi. LI (1991), pp. 361-369.
V. n. 453. NORWID (CYPRIAN KAMIL) V. n. 374. NOTARIATO V. n. 44. NOTO V. n. 361.
NOVARA
332. - GUIDO GUIDA. La sera di quel 23 marzo 1849, in B. Novara, a. LXXXIV
(1993), n. 1, pp. 297-299.
333. - GIAMPIETRO MORREALE, L'alimentazione a Novara e nel Novarese tra fine
Settecento e fine Ottocento attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Novara, in Nuova R. Stor., a. LXXVII (1993), n. 2, pp. 395-430.
NOVATE
334. - SANDRO MAS SERA, Alcuni documenti sull'arresto degli ambasciatori francesi
Mar et e Sémonville a N ovate (25 luglio 1793), in Clavenna, a. XXXI (1992), pp. 167-192.
OLIVERA (LEONARDO)
335. - DARCI P. RIBEIRO, Pesquisa sobre o cet. Leonardo Olivera, in Garibaldi,
a. Vili (1993), n. 8, pp. 109-111.
OMODEO (ADOLFO)
336. - CARLO CORDIÉ, Postilla su una recensione al De Maìstre di Adolfo Omo-
deo, in R. Cultura, a. XLVII (1993), n. 3, p. 7.
337. - ROBERTO PERTXCI, Preistoria dì Adolfo Omodeo, in A. Se. Norm. Sup. Pim,
voi. XXII (1992), n. 2r pp. 513-615.