Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <105>
immagine non disponibile

Libri e periodici
105
1770, presso l'Archivio di Stato di Parma, in A. Parma, a. LXXVII (1993), n. 1, pp. 53-66.
- MARZIO DALL'ACQUA - LUCIA TOGNINELLI, Inventario del Gabinetto lette­
rario di Parma (1813-1832), presso l'Archivio di Stato di Parma, in A. Parma, a. LXXVI (1992), n. 3, pp. 255-266.
- FEDERICA DALLASTA, Indici di Memorie e documenti di belle arti parmi­
giane di Enrico Scarabelli-Zunti, coltissimo archivista parmense , in A. Parma, a. LXXVI (1992), n. 3, pp. 230-247 [continua].
- ELVIRA PEZZANI, Testimonianze di Luigi Canonica e Luigi Canina per il
dibattito ottocentesco sull'architettura a Parma, in A. Parma, a. LXXVII (1993), n. 1, pp. 19-24.
- FAUSTO RAZZETTI, Un'inedita, breve guida pittorica di Parma nel 1752, in
A. Parma, a. LXXVI (1992), n. 3, pp. 225-229.
- CARLOTTA SORBA, Professione sindaco: l'esperienza di Giovanni Mariotti a
Parma (1889-1914), dn kg amm. cost., 1993, n. 1, pp. 135-159.
V. nn. 28, 123, 324, 529, 530, 570.
PARODI (FRANCESCO)
- MANLIO BONATI, Memorie inedite del garibaldino Francesco Parodi, in B.
Mazzini, a. XXXIX (1993), n. 1, pp. 49-69.
PARTITO POPOLARE ITALIANO V. n. 38.
PATRIA (LA) V. n. 250.
PAVIA V. n. 394.
PEDAGOGIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE V. nn. 45, 50, 154, 155. 188, 212, 216, 224, 248, 263, 270, 285, 286, 316, 346, 358, 362, 415, 442, 465, 505, 549, 551-553.
PEPE (GUGLIELMO)
- TOMMASO PEDIO, Guglielmo Pepe. Il molisano di Civita Campomarano, in
St. stor. mer., a. XIII (1993), n. 2, pp. 141-150.
PERRELLA (ALFONSO) V. n. 317. PERO V. n. 568.
PERUZZI (UBALDINO)
- PALM IRA PANEDIORANO - CARLA PINZAUTI, Le carte di Ubaldino Peruzzi nella
Biblioteca nazionale centrale di Firenze. V: Inventario del carteggio U. Peruzzi. Appendice, in R. Toscana, a. XXXVII (1991), n. 2, pp. 255-301; a. XXXVIII (1992), n. 1, pp. 97-154.
PESCIA
- FRANCESCA GTURLANI, La scuota a Peseta nella seconda metà dell'Ottocento
attraverso la stampa locale, in Farestoria, a. XI (1992), n. 18, pp. 5-16; a. XII (1993), n. 20, pp. 3-7.