Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <114>
immagine non disponibile

114 Libri e periodici
451. - GIUSEPPE LORIZIO, Un manoscritto giovanile rosminiano: Il giorno di soli­
tudine. Trascrizione e interpretazione, in Lateranum, a. LIX (1993), n. 2.
452. - LUCIENNE PORTIER, Des Rosmìniens à Carpentras, in R. Rosmini, a. LXXXVII
(1993), n. 1, pp. 7-31.
V. n. 8.
ROSSETTI (DOMENICO)
453. - A Domenico Rossetti nel centocinquantesimo anno della morte, in Archeogr.
Trieste, voi. LII (1992), pp. 9-207 [GINO PAVAN, Dedicato a Domenico Rossetti, pp. 9-18; FULVIO SALIMBENI, Variazioni storiografiche e cultu­rali su una città nuova: Trieste tra Sette e Ottocento, pp. 21-36; ANTONIO TRAMPUS, Fra Austria e Italia: l'epistolario inedito di Dome­nico Rossetti, pp. 37-60; PAOLA BONIFACIO, Arte e cultura nella proble­matica rossettiana: inediti sul cenata fio di Winckelmann, pp. 61-93; GINO PAVAN, Pietro Nobile e l'insegnamento dell'architettura nell'Acca­demia di Vienna (1818-1849), pp. 95-193; MONICA PACORIG, Pietro No­bile e la Massoneria a Trieste. Il controllo della polizia austriaca sui cit­tadini filofrancesi e sugli affiliati alla Massoneria, pp. 195-201; PIETRO COVRE, Le cure termali di Domenico Rossetti, pp. 203-207].
ROSSINI (GIOACCHINO) V. n. 295.
ROTONDI (CLEMENTINA)
454. - Bibliografia degli scritti di Clementina Rotondi, a cura di ROBERTO BAL­
ZANI, FULVIO CONTI e AGLAIA PAOLETTI, in R. Toscana, a. XXXVIII (1992), n. 1, pp. 11-18.
455. - GIOVANNI SPADOLINI, Per Clementina Rotondi, in R. Toscana, a. XXXVIII
(1992), n. 1, pp. 3-10.
RUA (MICHELE) V. n. 464.
RUDIN1 (ANTONIO STARRABBA DI)
456. - MARIA SAVOCA, Contributi alla storia del secondo Ministero Rudinì, in Arch.
Sicilia, s. IV, voi. XVII-XVIII (1991-1992), pp. 289411.
RUFFINI (FRANCESCO)
457. - SILVIO FERRARI, Francesco Ruffini nella crisi dello Stato liberale, in Nuova
Antoi, a. 128 (1993), n. 2186, pp. 162-198.
RUSSIA
458. - LUCIANA PALLA, L'irredentismo dei prigionieri trentini in Russia nelle rela­
zioni della censura austriaca, in Arch. Trento, a. XLII (1993), n. 1, pp. 61-75.
V. n. 329.
RUSSO (LUIGI)
459. - ENRICO GHIDETTI, Luigi Russo: il tramonto del letterato, in R. lett. it., a.
96 (1992), n. 1-2, pp. 54-65.