Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <124>
immagine non disponibile

124 * Libri e periodici
1861-1894, pp. 105-116; ANGELO TAMBORRA, // compromesso austro-unghe­rese del 1867 e l'Italia, pp. 119-130; GIANPIERO CAVAGLIA, La recezione della letteratura ungherese in Italia, pp. 249-254; ROBERTO RUSPANTI, Tre viaggi soltanto sognati fra Italia e Ungheria, pp. 257-271; GIANPIERO CAVAGLI À, Immagini di identità magiare fra Otto e Novecento, pp. 275-283],
V. n. 361. UNITÀ (L*) V. n. 468.
UNIVERSITÀ
551. - FRANCESCO CASADEI, Recenti studi sull'università italiana dopo l'Unità, in
Italia contemp., 1993, n. 192, pp. 503-510.
552. - PAUL GERBOD, Les facultés des tettres et leur contributìon à Véìaboration
d'une histoire scientifique de 1830 à 1850, in R. hisL, a. 117 (1993), n. 584, pp. 305-320.
553. - ANTONIO LA PENNA, Modello tedesco e modello francese nel dibattito sul­
l'Università italiana nella seconda metà dell'Ottocento, in A. Se. Norm. Sup. Pisa, voi. XXII (1992), n. 1, pp. 227-301.
V. nn. 50, 66, 119, 212, 248, 263.
URUGUAY
554. - LUCE FABBRI CRESSATTI, Periodismo italiano en el Piata a partir de la
Guerra Grande, in Garibaldi, a. VIII (1993), n. 8, pp. 41-61.
V. nn. 335, 368, 369. VALDESI V. nn. 175, 261.
VALDINIEVOLE
555. - Archivi e beni ecclesiastici in Valdinievole, Atti del Convegno, Pescia, 14
dicembre 199J, in Vald., n. 1, pp. 5-112 [MARIA LUISA TREBILIANI, Presentazione, pp. 5-7; M. RAFFAELLA DE GRAMATICA, Gli archivi par­rocchiali: da giacimenti nascosti a terreno privilegiato per la ricerca, pp. 11-23; ALBERTO M. ONORI, L'Archivio storico della Diocesi di Pescia (Fondo Archivi storici parrocchiali). Problemi e metodi di riordino, pp. 25-36; AMLETO SPICCIANI, / Cabrei degli Archivi ecclesiastici pescio­lini. Prospettive di ricerche toponomastiche, pp. 37-44; SERGIO NELLT, L'Archivio parrocchiale di Montecarlo di Valdinievole, pp. 45-50; MI-RENA STANGHELLINI BERNARDINI, A proposito di una memoria inedita di Pompeo Neri nell'Archivio parrocchiale di Cozzile, pp. 51-77; NADIA PARDINJ FEDI, L'Archivio parrocchiale di San Frediano a Lucca: una introduzione storico-archivistica, pp. 79-91; LUCA BERNARDINI, Esperimento per la gestione informatizzata di un archivio storico, pp. 93-112],
VALLAURI (TOMMASO) V. n. 365.
VALLE SAN MARTINO
556. - MARCO MAURI, Coscienza ambrosiana nella Valle San Martino nell'800, in
Arch. Lecco, a. XVI (1993), n. 3, pp. 41-50.