Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <127>
immagine non disponibile

Libri e periodici 127
turistiche e alberghiere (1939-1941), pp. 265-277; GABRIELLA CIAMPI, I Bagni Pancaldi di Livorno, pp. 279-288; BACHISIO BANDINU, La vacanza in Sardegna: un modello di turismo aslorico, pp. 289-296; GIAN MARIO ANSELMI, Scrittori e poeti dal viaggio alla villeggiatura, pp. 297-304; CARMELO VETRO, La villeggiatura in Sicilia fra letteratura e realtà, pp. 305-317].
VITALE (GIOVAN BATTISTA PIO) V. n. 4.
VITERBO
571. - CLAUDIO CANONICI, Opposizione e coscienza politica nella Viterbo della
Restaurazione, in Si. stor., a. XXXIII (1992). n. 4, pp. 881-905.
VOLPATO (GIOVANNI)
572. - GIANNI CARLO SCIOLLA, Giovanni Volpato Conservatore artista dei disegni
e delle stampe di Sua Maestà . Nuovi documenti, in St. Piemonte, a. XXII (1993), n. 1, pp. 147-148.
VOSSLER (KARL) V. n. 134.
W1NCKELMANN (JOHANN IOACHIM) V. n. 453.
ZANETTI (GUIDO ANTONIO)
573. - SILVIA BLASIO, Lettere di Guido Antonio Zanetti a Raimondo Cocchi, in
B, Numismatica, a. VII (1989), n. 13, pp. 105-117.
ZANI (TERESA)
574. - ELISABETTA GRAZIOSI, Restauro d'autore: Teresa Zani contessa e rimatrice
bolognese, in R. lett. it., a. 97 (1993), n. 1-2, pp. 114-152.
ZANZIBAR
575. - RENATO BATTISTA LA RACINE, Zanzibar 1888-1889. Missione della R. nave
Dogali . La vita quotidiana dei marinai a bordo delle navi della R. Marina alla fine del secolo scorso, in R. Marittima, a. CXXVI (1993), n. 2, pp. 95-104.
ZIEGER (ANTONIO)
576. - SERGIO BENVENUTI, // contributo di Antonio Zieger alla storiografia sul
Trentino dall'epoca napoleonica alla prima guerra mondiale, in Arch. Trento, a. XLII (1993), n. 2, pp. 63-75.
ilRARDINI (ANTONIO)
577. - DONATINO DOMINI, La cultura ravennate del Settecento nell'opera di An­
tonio Zirardini, in AL Romagna, a. XLIII (1992), pp. 263-273.
ZONGHI (GIOVANNI)
578. * EMO SPARISCI, L'Arcivescovo Giovanni Zonghi segretario di Pio IX e teste
delle sue virtù, in Pio IX, a. XXII (1993), n. 1, pp. 64-84.
ROMANO UGOLINI