Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <130>
immagine non disponibile

130 Libri e periodici
AA.W., La costruzione dello Stato in Italia e Germania. Introduzione di Roberto Chiarini (Società e cultura, 1); Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita Editore, 1993, in 8, pp. 240. L. 25.000.
GIULIO CERVANI, Momenti di storia e problemi di storiografia giuliana (Civiltà del Risorgimento, 48); Udine, Del Banco, 1993, in 8, pp. 324. L. 35.000.
Francesco IV e Francesco V Duchi di Modena. Atti del convegno. Modena, Pa­lazzo ducale, 3 ottobre 1992; Modena, Franco Cosimo Panini, 1993, in 8 pp. 136 con ili. S.p.
Idealità politica e azione rivoluzionaria di Carlo Pisacane. Atti del convegno na­zionale di studi. Salerno, Sapri, 14-15 novembre 1992; Salerno, Comitato dell'Istituto per la storia del Risorgimento e Archivio di Stato, 1993, in 8, pp. 104 ili. S.p.
DENIS MACK SMITH, Mazzini; Milano, Rizzoli, 1993, in 8, pp. 414. L. 34.000.
GIUSEPPE MAZZINI, D'una letteratura europea e altri Saggi. Introduzione e cura di PAOLO MARIO SIPALA; Fasano, Schena editore, 1991, in 16, pp. 278. L. 20.000.
MATTEO MAZZIOTTI, La reazione borbonica nel Regno di Napoli. Episodi dal 1849 al 1860, con presentazione di Giuseppe Galzerano; Casalvelino Scalo, Gal-zerano, 1993, in 8, pp. 430. L. 30.000.
TOMMASO NARDELLA, Profili di storia dauna (Biblioteca minima di Capitanata, 5); S. Marco in Lamis, Quaderni del Sud, 1993, in 8, pp. 268. Ed. fuori com­mercio.
Le relazioni diplomatiche fra l'Austria e il Regno di Sardegna. II serie: 1830-1848, voi. II: / agosto 1838-26 dicembre 1846, a cura di NARCISO NADA (Fonti per la storia d'Italia, 145); Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1993, in 8, pp. XVI-566. L. 60.000.
ALFONSO SCIROCCO, L'Italia del Risorgimento. 1800-1871; Bologna, Il Mulino, nuova edizione, 1993, in 8, pp. 506. L. 40.000.
GIOVANNI SPADOLINI, Ottocento minore e maggiore. Personaggi e problemi della vecchia Italia con documenti inediti; Firenze, Le Monnier, 1994, in 8, pp. XIV-472, 400 ili. L. 60.000.
CESARE VETTER, 7/ dispotismo della libertà. Dittatura e rivoluzione dall'Illuminismo al 1848; Milano, Franco Angeli,-, 1993, in 8, pp. 272. L. 40.000.
REGNO D'ITALIA
AA.VV., La donna socialista. Ines Oddone Ditelli: una donna, un giornale, a cura del Club Olympia di Bologna; Bologna, Cappelli, 1993, in 4, pp. 202. L. 38.000.