Rassegna storica del Risorgimento

Epaminonda Farini. Domenico Farini. Epistolari. Secolo XIX
anno <1994>   pagina <144>
immagine non disponibile

144
Notiziario
L'11 gennaio 1994 è stato celebrato il 40 anniversario dell'Archivio Centrale dello Stato con una prolusione del Presidente del Senato, sen. Gio­vanni Spadolini, e con una tavola rotonda, della quale era partecipe il Vice Presidente dell'Istituto.
Il Comitato romano della Società Dante Alighieri ha organizzato il 21 gennaio 1994, nella sua sede di Palazzo Firenze, una tavola rotonda sul tema Viva V.E.R.D.I. Il teatro come politica dal Risorgimento ai giorni nostri. Alla manifestazione ha partecipato il Presidente del nostro Comitato di Roma.
Vittorio Emanuele Giumella ha svolto il 25 gennaio 1994 una conferenza sul tema La crisi delle Repubbliche del triennio giacobino (1796-1799) in una rara relazione degli esuli italiani in Francia. La manifestazione è stata promossa dall'Arcadia nella sua sede di Piazza S. Agostino 8.
Numerose sono state le iniziative intraprese negli ultimi mesi dall'Isti­tuto Internazionale di studi G. Garibaldi : segnaliamo la conferenza tenuta il 12 novembre 1993 dall'amm. Renato Sicurezza su I "Garibaldi" della Ma­rina ; la tavola rotonda presieduta da Erika Garibaldi il 15 dicembre 1993 su L'Unità d'Italia, quali prospettive? ed, infine, la conferenza di Salvatore Candido del 4 febbraio 1994 su Garibaldi e i suoi compagni al loro ritorno in Italia (aprile 1848) .
La più recente iniziativa che siamo in grado di segnalare è stata intra­presa l'8 febbraio 1994 dall'Istituto storico germanico: si tratta della confe­renza di Sergio Romano su Declino e morte dell'ideologia risorgimentale .
* * *
ROVERETO. Dall'I 1 al 13 novembre 1993 il Museo storico ita­liano della guerra e il Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-mili­tari hanno promosso un seminario di studi sul tema I musei della Grande Guerra dalla Val Camonica al Carso . Al seminario ha partecipato il Presidente del Comitato di Roma.
Autorizzazione del Tribunale di Roma, con decreto n. 2080 del 4 aprile 1951 Nel Registro nazionale della Stampa al n. 01571, in dato 25 maggio 1985
Direttore responsabile: EMILIA MORELLI
Tipografia ALPHA PRINT s.rl - Via Caltanissetta, 26 - Roma - Aprile 1994