Rassegna storica del Risorgimento

Commemorazioni. Matteo Fantasia
anno <1994>   pagina <521>
immagine non disponibile

AMICI SCOMPARSI
MATTEO FANTASIA
Lo ricordiamo con le parole pronunciate dal vicepresidente del comi­tato di Bari il 26 ottobre 1994 in apertura del 57 congresso.
Non è senza una commozione e tristezza profonde che ho l'onore di rivolgermi a Voi tutti, perché ad altri, assai più meritatamente ed autorevolmente, sarebbe spettato il compito di portare il saluto e l'au­gurio del Comitato provinciale barese a questo 57 Congresso Nazionale che sta per aprire i suoi lavori, nonché il ringraziamento non formale a quanti enti, istituzioni pubbliche e private o persone lo hanno reso possibile.
Ma Matteo Fantasia non è più materialmente tra noi per porgervi la sua parola misurata ed appassionata e per darvi conto, con la sua nativa modestia, dell'amore e delle energie che Egli ha speso, per quasi un decennio, al fine di assicurare alla città di Bari e alla Puglia il privi­legio di ospitare per la seconda volta un Congresso nazionale dell'Istituto.
Matteo Fantasia, il nostro presidente, è però egualmente presente tra di noi, perché la sua scomparsa, a soli dieci giorni dall'inizio dei lavori congressuali, non ci ha privato della sua opera e del suo apporto insostituibili per la realizzazione di questa iniziativa, la cui organizzazione appare oggi così come Egli l'aveva voluta e curata sin nei più minuti particolari.
Devo confessare che, appena appresa la notizia della sua scomparsa, nella tristissima giornata di sabato 15 ottobre, accanto al dolore cocente per la perdita irreparabile dell'amico e della guida, chi vi parla ha pro­vato un grande smarrimento.
Il nostro Comitato provinciale mi son detto che era l'amata creatura di Matteo e il suo orgoglio di presidente per la robustezza delle sue realizzazioni e per il grande numero di soci, muore con lui. Mai avremo la capacità di raccoglierne per intiero l'eredità, mai quella di por­tare a compimento i progetti che egli aveva vagheggiato e ai quali stava lavorando, primo tra tutti questo congresso che oggi inauguriamo.