Rassegna storica del Risorgimento

Commemorazioni. Matteo Fantasia
anno <1994>   pagina <561>
immagine non disponibile

Libri e periodici
561
1848 al 20 dicembre 1866), saggio introduttivo e note di SALVATORE CANDIDO, prefazione di Massimo Ganci (Documenti per servire alla storia di Sicilia, serie IV: Scritti vari di storia siciliana, 13); Palermo, Società siciliana per la storia patria, 1994, in 8", pp. CLXVI-228. L. 50.000.
MARCO MUGNAINI, Italia e Spagna nell'età contemporanea. Cultura, politica e diplomazia (1814-1870) (Biblioteca di Spagna contemporanea , 2); Ales­sandria, Edizioni dell'Orso, 1994, in 8, pp. 364. L. 35.000.
LUCIANO NASTO, Le feste civili a Roma nell'Ottocento, prefazione di Mario Battaglini (Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Roma. Risorgimento. Idee e realtà, 19); Roma, Gruppo Editoriale Inter­nazionale, 1994, in 8, pp. IX-141. L. 25.000.
WILLIAM SERMAN, La vie professionnelle des officiers frangaìs au milieu du XIXe siede (Vivre l'histoire); Paris, Editions Christian, 1994, in 8, pp. 221. FF. 155.
LORENZO VALERIO, Carteggio (1825-1865), raccolto da Luigi Firpo, Guido Quazza, Franco Venturi. Voi. I: (1825-1841), a cura di LUIGI FIRPO e ADRIANO VIARENGO. Voi. II: (1842-1847), a cura di ADRIANO VIARENGO, Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1991-1994, in 8, pp. LXXV-575; XCVII-639. L. 70.000 e 80.000.
LUCREZIA ZAPPIA, Enti locali e potere centrale. L'opposizione all'accentramento (1861-1865). Il caso di Reggio di Calabria, prefazione di Romano Ugo­lini (Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Roma. Risorgimento. Idee e realtà, 18); Roma, Gruppo Editoriale Internazionale, 1994, in 8, pp. 251. L. 30.000.
REGNO D'ITALIA
AA.W., Caratteri della Resistenza cuneese (Collana storica della Resistenza cuneese); Cuneo, Cassa di Risparmio di Cuneo, 1994, in 8, pp. XV-267. Ediz. fuori commercio.
FRANCESCO ATZENI - LORENZO DEL PIANO, Intellettuali e politici tra sardismo e fascismo (Pubblicazioni dell'Istituto di Storia moderna dell'Università degli Studi di Cagliari, 7); Cagliari, Cuec, 1993, in 8, pp. 209. L. 16.000.
LORENZO BEDESCHI, Murri, Sturzo, De Gasperi. Ricostruzione storica ed episto­lario (1898-1906) (Tempi e figure, 20); Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, 1994, in 8, pp. 261. L. 32.000.
LETTERIO BRTGUGLIO, Il federalismo repubblicano di Alberto Mario; Padova, Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Padova, 1994, in 8, pp. 79. S,p.
DONATELLA CARBONE, Il popolo al confino. La persecuzione fascista in Basili­cata, prefazione di Cosimo Damiano Fonseca (Archivio Centrale dello Stato. Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CXIX); Roma, Mi­nistero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni archi­vistici, 1994, in 8 pp. XII-280. S.p.
Alcide Degasperi. Un trentino nella storia d'Italia 1919-1954. Atti del Conve­gno di studio, Borgo Valsugana (Trento), 2-3 ottobre 1992, a cura di