Rassegna storica del Risorgimento
Commemorazioni. Matteo Fantasia
anno
<
1994
>
pagina
<
586
>
586
Notiziario
* * *
RACCONIGI. Nel Salone d'Ercole di Palazzo Reale, il 1* e 2 ottobre 1994 si è tenuto un Convegno dedicato a Casa Savoia e l'Italia del Novecento . Il Convegno è stato promosso dal Comune, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo e dall'Istituto storico della Resistenza di Cuneo. Vi ha parlato il nostro Presidente del Comitato di Torino.
* * *
ROMA. Numerose sono state le manifestazioni che hanno avuto luogo nella capitale. Il 12 ottobre 1994, presso l'Archivio Centrale dello Stato, vi è stata una giornata di studio sul tema Storia dell'istruzione e fonti documentarie , in occasione della presentazione della Collana Fonti per la storia della scuola . Coordinatore è stato il vicepresidente dell'Istituto. Le Università di Roma La Sapienza e di Cassino, unitamente all'Istituto Sturzo, hanno indetto, dal 26 al 28 ottobre u.s., un Convegno internazionale sul tema Paternità e maternità nella famiglia in transizione: nuovi ruoli e nuove identità. Il nostro Istituto e l'Istituto Sturzo hanno promosso, dal 7 al 9 novembre u.s., un Convegno su Cesare Balbo tra storia e politica: alle origini del cattolicesimo liberale in Italia . Il Presidente dell'Istituto ha chiuso i lavori; Talamo, Ghisalberti e Fonzi sono stati relatori. Ancora il nostro Istituto ha fornito la propria collaborazione al Comité Espanol de Ciencias Historicas per organizzare presso l'Accademia di Spagna, dal 1 al 3 dicembre u.s., un Convegno su Espana e Italia: crisis de fin de siglo y Estado liberal. Ha concluso i lavori Fernando Garda Sanz, Presidente del Gruppo spagnolo del nostro istituto.
* * *
SAN GIOVANNI IN FIORE. Dal 6 all'8 settembre 1994, il Comune ha promosso un Convegno su La spedizione dei fratelli Bandiera, la Calabria e la Sila nel secolo scorso. Al Convegno hanno partecipato Della Peruta e Scirocco, del nostro Consiglio di Presidenza.
* * *
VENEZIA. L'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, con il patrocinio del Ministero del Tesoro, ha indetto il 25 novembre 1994, a Palazzo Loredan, la seconda giornata di studio Luigi Luzzatti per la storia dell'Italia contemporanea sul tema Finanza e debito pubblico in Italia fra '800 e '900 .