Rassegna storica del Risorgimento

Ucraina. Italia. Secolo XIX
anno <1995>   pagina <24>
immagine non disponibile

24
Mykola Varvartsev
zazione rivoluzionaria. Avendo esaminato lettere ed altre carte, confiscate agli studenti, le autorità arrivarono alla conclusione che la società agisse per ampliare l'istruzione pubblica, per migliorare i manuali, per am­pliare il numero delle università, delle accademie e delle altre scuole ed anche delle biblioteche pubbliche e pubblicare i giornali nei dialetti locali per la gente .16) Anche dopo l'arresto di un gruppo di studenti queste idee continuavano a vivere nella testa e nell'azione di coloro che erano stati lasciati in libertà. Già dopo cinque mesi dall'inizio delle persecu­zioni, gli attivisti studenti Kalenyk Scejkovskij e Pylyp Levyzkij si rivol­gevano al comitato di censura per avere il permesso di pubblicare un gior­nale colla testata Golos (Voce). Il suo programma stabiliva in particolare che gli articoli letterari... si pubblicheranno in russo ed in russo meri­dionale (ossia ucraino) .17* Il governo disse no a loro come c'era da aspettarselo.
Tuttavia nel campo dell'istruzione nazionale i membri della società raggiunsero alcuni risultati cominciando dalle scuole pubbliche domenicali per i popolani. Il 14 settembre 1859 Becman, Muravskij e gli altri si rivolsero al curatore del distretto scolastico di Kiev, l'illustre chirurgo N. Pirogov, con la richiesta di aprire una scuola per ragazzi apprendisti.18* Il permesso fu dato, e poco dopo scuole domenicali si aprirono anche in altre città; alla fine del 1862 l'Ucraina contava più di cento di tali isti­tuzioni.
Gli entusiasti giovani avevano ottenuto successo grazie a Pirogov, che era interessato alle idee avanzate in campo illuministico. La sua posizione di umanista aiutava molti ucraini a difendersi dalle accuse dei retrogradi locali. Per esempio, una personalità eminente del movimento nazionale ucraino, lo storico e pensatore Myhajlo Dragomanov in esilio ricordava con gratitudine il nome di Pirogov; aveva contribuito a farlo entrare alla Università, nonostante fosse stato espulso dal ginnasio di Poltava per il suo spirito rivoltoso .19) Nel 1862 Pirogov, lasciato l'impegno a Kiev fu nominato a dirigere gli studenti russi a Geidelberg; egli rese un servizio all'Italia, perché si trovò a La Spezia per un consulto sulla ferita di Ga­ribaldi; nel 1863 da Caprera il generale ringraziò di tutto cuore Pirogov.20*
) Ivi, fondo 442, inv. 810, aff. 185, foglio 36.
I7> Ivi, fondo 442, inv. 810, aff. 187, foglio 2.
18> Ivi, fondo 707, inv. 25, aE. 352, foglio 1-3.
i9> A. DE GUBERNATIS, Dizionario biografico degli scrittori contemporanei, Fi­renze, 1879, p. 397. In questo libro la nota di Dragomanov è autobiografica, v. M. VARVARTSEV, Prazjuju i ja dlja svojeji bat'kivsiiny vykimono, iak literator..., in Visnyk Akademiì nauk Ukrainy, 1993, 6, pp. 70-74.
*0 V. E. NEVLER, op, df., p. 84.