Rassegna storica del Risorgimento

Emilia Morelli. Bibliografia
anno <1995>   pagina <610>
immagine non disponibile

BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI DI EMILIA MORELLI
Abbiamo escluso dalla bibliografia le recensioni, le dispense universi­tarie, gli articoli pubblicati su quotidiani quali II Tempo, II Giornale, Vita , quanto, in altre parole, non seguisse la rigida tipologia della pubblicazione scientifica. L'indicazione di adottare questo criterio ci è stata suggerita dalla lettura di un Elenco delle pubblicazioni , redatto per uso proprio dalla prof. Emilia Morelli e dalla stessa dato in fotocopia al prof. Romano Ugolini, il quale ne ha cortesemente permesso la con­sultazione. L'elenco comprende i lavori editi fra il 1936 ed il 1986, ed è pressoché completo, salvo alcune lacune dovute all'evidente sistema di aggiornarlo periodicamente, talora appuntando a memoria indicazioni di massima. La lettura di questo manoscritto solo la parte iniziale è scritta a macchina ed il ritorno alla consuetudine della scrittura di Emilia Morelli sono stati per me un modo di ripercorrere con emozione ed affetto la mia storia di allieva della Signorina Morelli, e di attestarle con questo ultimo gesto la mia gratitudine per quanto Le debbo della mia formazione umana e professionale.
1936
Appunti per una bibliografia garibaldina, in Camicia rossa, a. XII (1936), n. 12, pp. 282-286; a. XIII (1937), n. 1, pp. 17-21.
Giuseppe Mazzini e Antonio Gallenga, in Vita italiana, a. XXIV (1936), fase. CCLXXX, pp. 3-22.
Garibaldi e Nino Bixio per l'indipendenza della Polonia e dell'Un­gheria, in Camicia rossa, a, XIII (1937), n. 4, pp. 75-77.
1938
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. I: L'Archivio di Jessie White Mario, in Rassegna storica del Risorgimento, a. XXV (1938), fase. Ili, pp. 406-407.