Rassegna storica del Risorgimento
Emilia Morelli. Bibliografia
anno
<
1995
>
pagina
<
616
>
616 Gabriella Ciampi
1957
Intorno al moto del 6 febbraio 1853, in II Risorgimento, a. IX (1957), n. 1, pp. 42-48.
1958 I
Alcune note di Aurelio Saffi sulla Repubblica romana, in Bollettino della Domus mazziniana, a. VI (1958), n. 1, pp. 9-11.
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXII: Le carte di Michelangelo Finto, in Rassegna storica del Risorgimento, a. XLV (1958), fase. I, pp. 115-118.
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXIII: Le carte di Enrico Cosenz, in Rassegna storica del Risorgimento, a. XLV (1958), fase. Ili, pp. 476-480.
Note sul biennio 1831-1832, in Studi storici in onore di Gioacchino Volpe per il suo 80 compleanno, Firenze, Sansoni, 1958, voi. Il, pp. 665-677.
1959
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXIV: Le carte di Stanislao Cannizzaro, in Rassegna storica del Risorgimento, a. XLVI (1959), fase. I, pp. 73-78.
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXV: Le carte di Luigi Minuti, in Rassegna storica del Risorgimento, a. XLVI (1959), fase. IV, pp. 446-449.
GIUSEPPE MASSARI, Diario dalle cento voci 1858-1860, a cura di E. M., Bologna, Cappelli, 1959.
Il Parlamento subalpino nel 1859, in Nuova Antologia, voi. 476 (1959), pp. 319-326.
1960
Appunti sull'unitarismo mazziniano, in Rassegna storica del Risorgimento, a. XLVII (1960, fase. IV, pp. 521-530.
Auguri per il 1860, in Almanacco dei Bibliotecari Italiani, 1960, pp. 121-124.
Mazzini nel 1860, in Nuova Antologia, voi. 480 (1960), pp. 9-16.
Ottavio Lama e il moto del 1866, in Miscellanea di studi in onore del prof. Eugenio Di Carlo, Trapani, Vento, 1960, voi. I, pp. 304-309.