Rassegna storica del Risorgimento

Emilia Morelli. Bibliografia
anno <1995>   pagina <619>
immagine non disponibile

E. Morelli: bibliografia = 69
La sinistra rivoluzionaria da Villafranca ai plebisciti in Atti del XLII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Ravenna, 2-5 ottobre. 1965) (Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Biblioteca scientifica, Atti dei congressi, voi. X); Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1966, pp. 90-122.
1967 B K B
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXIX: Le carte di Costantino Perazzi, in Rassegna storica del Risorgimento, a. LIV (1967), fase. IV, pp. 641-645.
Giuseppe Mazzini e la Svizzera, in II Veltro, a. XI (1967), nn. 4-5, pp. 415-420.
Mazzini e la liberazione del Veneto, in Conferenze e note acca­demiche nel I centenario dell'unione del Veneto all'Italia, a cura dell'Uni­versità di Padova e dell'Accademia Patavina di scienze, lettere e arti, Padova, Società Cooperativa Tipografica, 1967, pp. 67-80.
Moderati e democratici. Il Risorgimento italiano e l'Europa, in Didattica della storia e della geografia. Atti del corso di aggiornamento culturale per insegnanti elementari (Roma, aprile-maggio 1966), Roma, Ministero della Pubblica Istruzione. Provveditorato agli studi di Roma, [1967], pp. 53-60.
Roma 1867: i fratelli Cairoli, in Comma, a. Ili (1967), n. 2, pp. 25-27.
La storia per pochi o per tutti? Contradditorio fra la Professoressa E. M., ordinaria di Storia del Risorgimento nell'Università di Roma e il giornalista Indro Montanelli, in I Rotary club di Roma, 1967, n. 125, pp. 19-24.
Un'altra spia tra Metternich e Mazzini, in Miscellanea di storia del Risorgimento in onore di Arturo Codignola (Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Genova. Documenti, Saggi e ricerche, 1); Genova, Editrice Realizzazioni Grafiche Artigiane, 1967, pp. 17-37.
1968 I I
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXX Le carte di Alessandro e Ludovico Calandrelli, in Rassegna storica del Ri­sorgimento, a. LV (1968), fase. I, pp. 70-75.