Rassegna storica del Risorgimento
Emilia Morelli. Bibliografia
anno
<
1995
>
pagina
<
620
>
620 Gabriella Ciampi
J fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXXI: Le carte di Luigi Carlo Farini, dittatore dell'Emilia, in Rassegna storica del Risorgimento, a. LV (1968), fase. Ili, pp. 465-467.
{Nicola Iorga~. Testimonianze, in Ada Historica della Societas Academica Dacoromana, t. Vili (1968), pp. 3-8.
Prefazione a: S. MASSIMO GANCI, L'Italia antimoderata. Radicali, repubblicani, socialisti, autonomisti dall'Unità a oggi, Parma, Guancia, 1968, pp. 5-6.
1969
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXXII: Le carte di Angelo Bargoni, in Rassegna storica del Risorgimento, a. LVI (1969), fase. Ili, pp. 486-489.
Luigi Torelli e il canale di Suez, in Comma, a. V (1969), n. 2, pp. 10-13.
Nino Bixio e la sua mancata candidatura a Milano nel 1865, in Studi storici in memoria di Leopoldo Marchetti, Milano, Direzione dei Musei del Risorgimento e di storia contemporanea, 1969, pp. 247-251.
1970
Come e perché Bixio partecipò alla presa di Roma, in Strenna dei romanisti 1970, Roma, Staderini, 1970, pp. 290-299.
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXXIII: Italiani in Corsica: i Fabrizi, Carlo Pigli, Angelo Sante Padovani, in Rassegna storica del Risorgimento, a. LVII (1970), fase. Ili, pp. 461-464.
La lunga via di Roma, in Archivio della Società romana di storia patria, voi. XCIII (1970), pp. 9-20.
Il palazzo del Quirinale da Pio IX a Vittorio Emanuele II (con appendice di documentò., in Archivium historiae pontificiae, voi. Vili, (1970), pp. 239-300.
Il primo anno di Roma italiana e la fedeltà dei nobili romani a Pio IX, in Almanacco dei Bibliotecari italiani, 1970, pp. 211-215.
I tecnici al lavoro per trasferire la capitale a Roma, in Rassegna storica toscana, a. XVI (1970), n. 2, pp. 173-181.
L'ultima guerra del Risorgimento nelle lettere dei combattenti, in Da Caporetto a Vittorio Veneto, Trento, Arti Grafiche Saturnia, 1970, pp. 101-111.