Rassegna storica del Risorgimento
Emilia Morelli. Bibliografia
anno
<
1995
>
pagina
<
623
>
E. Morelli: bibliografia 623
1975 H H
Conclusione, in Atti del IV Convegno nazionale di storiografia lucana (Pietragalla, 26-29 settembre 1974), in Archivio storico per la Calabria e la Lucania, a. XLII (1975), pp. 213-218.
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXXVIII: Le carte Guerzoni, in Rassegna storica del Risorgimento, a. LXII (1975), fase. I, pp. 78-82.
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXXIX: Le carte di Carlo Poerio, in Rassegna storica del Risorgimento, a. LXII (1975), fase. II, pp. 233-235.
Il Mazzini di Omodeo, in Annali della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Napoli, n. s., a. VI (1975-1976), voi. XVIII, pp. 259-270.
Mazzini fra 1849 e 1859, in Nuova Antologia, voi. 524 (1975), pp. 189-200.
1976
La chiarezza politica, in II settimanale, 7 luglio 1976, pp. 44-45.
Due scritti mal noti di Giuseppe Mazzini, in Mazzini e i repubblicani italiani. Studi in onore di Terenzio Grandi nel suo 92 compleanno, Torino, Palazzo Carignano, 1976, pp. 223-231.
I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XL: La prima guerra mondiale nelle carte di Alfredo Dallolio, in Rassegna storica del Risorgimento, a. LXIII (1976), fase. II, pp. 235-243.
Interpretazioni del Risorgimento, in Intervento, 1976, n. 25, pp. 67-84.
Presentazione di: VITTORIA RUFFINI TUCCI, Vita di Giovanni Battista Rufini modenese (Collezione storica del Risorgimento e dell'Unità d'Italia, voi. LXVIII); Modena, S.T.E.M. Mucchi, 1976, pp. 3-4.
Punch non ha dubbi: l'Italia meridionale è stata liberata , in Studi in onore di Nino Cortese (Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Biblioteca scientifica, Serie IL Memorie, voi. XXXI); Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1976, pp. 339-348.
1977
7 fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XLI: Le carte Savoia, in Rassegna storica del Risorgimento, a. LXIV (1977), fase. I, pp. 54-60.