Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <60>
immagine non disponibile

60 Libri e periodici
ABRUZZO V. nn. 15, 76, 111, 223, 438. ACCADEMIA DEI LINCEI V. n. 405. ACCADEMIE V. nn. 37, 42, 45, 47, 405.
ACERBI (GIUSEPPE)
1. - FRANCO ARATO, Tra età dei lumi e restaurazione: Giuseppe Acerbi, in G. stor
lett., a. CXI (1994), n. 556, pp. 499-533 [continuazione e fine].
AERONAUTICA V. n. 243.
AFRICA - V. nn, 122, 123, 158, 224, 232, 364. 381.
AGOGNA (DIPARTIMENTO DELL')
2. - NADIA MONTIRONI, La pubblica assistenza nel Dipartimento dell'Agogna, in
B. Novara, a. LXXXVI (1995), n. 2, pp. 477-499.
AGRICOLTURA V. nn. 86, 114, 143, 202, 223, 240, 319-321, 494. ALBENGA V. n. 53.
ALBERGATI CAPACELLI (FRANCESCO)
3. - MARINA CALORE, I corrispondenti romagnoli di Francesco Albergati Capacelli,
in St. Romagna, a. XLII (1991), pp. 597-614.
ALBONI (MARIETTA)
4. - MARIO GRADARA, Manetta Albani: una voce, un mito, in St. Romagna, a. XLII
(1991), pp. 703-716.
ALESSANDRIA
5. - GUIDO RATTI, Alessandria ed il paesaggio alessandrino in età napoleonica:
le note di Aléxis Delisie e di altri viaggiatori del primo '800, in Quad. Contemp., a. XVII (1994), n. 16, pp. 89-107.
ALFIERI (VITTORIO)
6. - GIULIO CARNAZZI, Alfieri satirico e l'odiosamato Rousseau, in G. stor. lett.,
a. CXI (1994), n. 556, pp. 481-498.
7. - ARNALDO DI BENEDETTO, // declino della fortuna d'Orazio nel Settecento:
Orazio in Alfieri, in G. stor. lett., a. CXI (1994), n. 554, pp. 161-182.
8. - RUGGERO LEONARDI, Vittorio Alfieri: attualità di una coscienza libera, in St.
Piemonte, a. XXIII (1994), n. 2, pp. 343-354.
ALGHERO
9. - GIOVANNI IBBA, I periodici algheresi dal 1901 al 1950, in B. Sardegna, a. XII
(1995), n. 19, p. 106.