Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <62>
immagine non disponibile

62 Libri e periodici
APPIANI (ANDREA)
14. - GIOVANNI BATTISTA SANNAZZARO, Affreschi di Appiani a Milano prima dell'av­
vento di Napoleone, in Labyrinthos, a. XIII (1994), n. 25/26, pp. 143-181.
AQUILA (L')
15. - SALVATORE BASILE, Aquile, in Samnium, a. LXVIII (1995), n. 3-4, pp. 248-250
[Sono tre giornali con lo stesso titolo, due pubblicati a L'Aquila e uno a Benevento].
ARCHEOLOGIA V. nn. 32, 160, 330.
ARCHITETTURA V. nn. 48-51, 490.
ARCHIVI, BIBLIOTECHE E MUSEI V. nn. 20, 29, 43, 54, 56, 58, 71, 72, 89, 91, 125, 160, 169, 174, 208, 209, 221, 225, 259, 272, 277, 296, 304, 310, 311, 323, 340, 342, 370, 371, 436, 437, 455, 456, 486.
ARCHIVIO SEGRETO VATICANO V. nn. 89, 91, 174.
ARENA
16. - ANTONIO TRIPODI, // capoluogo circondariale. Ottocentesca controversia tra i
comuni di Arena e di Dasà, in Hist., a. XLVI1I (1995), n. 4, pp. 191-194.
ARGENTINA
17. - Argentina tra immigrazione, modernizzazione e sviluppo, in Ventesimo secolo,
a. IV (1994), n. 11-12, pp. 277-389 [EMA CIBOTTI, La recente storiografia argentina: il contributo di una generazione assente (1983-1993), pp. 277-292; JUAN SURIÀNO, La politica sociale dello Stato argentino (1880-1916) pp. 293-317; MIRTA ZAIDA LOBATO, Lavoro e conflitto nell'industria della carne: il caso degli stabilimenti Berisso (1904-1930), pp. 319-334; FERNANDO ROCCHI, La Bagley di Buenos Aires: una fabbrica di biscotti alla conquista del mercato interno (1877-1930), pp. 335-349; EMA CIBOTTI, Giornalismo politico e politica giornalistica. La formazione pubblica di una opinione italiana nella Buenos Aires di fine secolo, pp. 351-376; PATRICIO A. GELI, Pietro Gori, o le vicissitudini del pensiero anarchico nell'Argentina moderna, pp. 377-389].
V. nn. 70, 489.
ARTE V. nn. 14, 20, 21, 54, 165, 169, 245, 258, 272, 379, 413, 440, 444, 486, 489.
ASBURGO (ALBERTO D')
18. - MARIA GARBARI, L'arciduca Alberto d'Austria e la politica degli Asburgo, in
St. Trento, a. LXXIV (1995), n. 3, pp. 367-381.
ASIA V. n. 192.