Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <63>
immagine non disponibile

Libri e periodici
63
ASILO POLITICO
19. - HERBERT REITER, Diritto individuale o privilegio dello Stato? Lo sviluppo
dell'asilo politico tra rivoluzione e reazione nell'Ottocento, in Soc. e stor., a. XVIII (1995), n. 69, pp. 533-581.
ASSOCIAZIONISMO V. nn. 10, 20, 65, 101, 185, 202, 203, 239, 265, 437.
ASSOCIAZIONISMO MILITARE
20. - Con la guerra nella memoria: reduci, superstiti, veterani nell'Italia liberale, in
B. Bologna, a. XXXIX (1994), pp. 5-168 [Introduzione, pp. 5-11; FULVIO CONTI, Per una geografia dell'associazionismo laico in Toscana dall'Unità alla Grande Guerra: le società di veterani e reduci, pp. 13-53; FABIO MERLO, Reducismo garibaldino e culto patriottico in Oltrepò, pp. 55-73; MARCO FINCARDI, L'associazionismo garibaldino in un'area padana, tra strategie politiche municipali ed extralocali, pp. 75-103; ENRICO MARRO TELMON, Tra esercito sano e paese malato: la Società di Mutuo Soccorso tra i superstiti delle guerre per l'Unità d'Italia di Bologna, pp. 105-117; NADIA TOMBACCINI, Presenza e/o assenza delle donne nelle società reducistiche bolognesi, pp. 119-129; OTELLO SANGIORGI, Le associazioni dei reduci del Risorgimento a Bologna. Materiali per un censimento, pp. 131-150; SILVIA NERI, Bologna riconoscente: medaglie e distintivi per i reduci e i superstiti delle guerre del Risorgimento, pp. 151-161; MIRTIDE GAVELLI, Ritrattistica e creazione del mito: i reduci nelle immagini del Museo del Risorgimento di Bologna, pp. 163-168].
ASTI
21. - SIMONE BAIOCCO, Distruzioni e sopravvivenze. Le soppressioni napoleoniche e
la tutela dei beni artistici ad Asti, in B. Subalpino, a. XCIII (1995), n. 1, pp. 185-218.
AUSTRALIA
22. - JACQUELINE TEMPLBTON, Origini dell'emigrazione valtellinese in Australia, in
B. Valtellina, a. XLVIII (1994), pp. 219-248.
AUSTRIA V. nn. 235, 285-287, 461, 462.
AUSTRIA-UNGHERIA V. nn. 10, 18, 115, 205, 299, 461.
AVELLINO
23. - LUIGI BARIONOVI, La famiglia di un avvocato di Avellino (1755), in Samnium,
a. LXVIII (1995), n. 34, pp. 247-248.
BACCI (ULISSE)
24. - GIANDOMENICO MUCCI, Ulisse Bacci in un carteggio inedito, in Civ. Catt.,
a. 146 (1995), n. 3487, pp. 44-50.
BAGLI (FAMIGLIA) V. n. 360.