Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <65>
immagine non disponibile

Libri e periodici
65
BENIGNI (UMBERTO) V. n. 89.
BERGAMO
36. - GIANFRANCO ALESSANDRETTI, Presenze e contributi di Soci dell'Ateneo nelle
annate della rivista Bergomum , in At. Bergamo, voi. LV (1992-93), t. Ili, pp. 91-321.
37. - Atti: trascrizione dell'origine, fondazione e restaurazione dell'Accademia degli
Eccitati in Bergamo, in At. Bergamo, voi. LV (1992-93), t. I, pp. 99-512.
38. - Giosuè BONETTI, La rivoluzione dall'alto nelle note di Michele Bigoni, in
Arch. Bergamo, 1995, n. 2, pp. 59-70.
39. - BARBARA CARISSONI, II sistema carcerario a Bergamo in età napoleonica, in
Arch. Bergamo, 1995, n. 2, pp. 4-17.
40. - NATALE CARRA, Il piano regolatore della città. Documenti a cento anni di
distanza, in Arch. Bergamo, 1995, n. 1, pp. 94-102.
41. - MAURO GELFI, Una provincia in triste condizione. Rapporto al ministro Cavour,
in Arch. Bergamo, 1995, n. 1, pp. 74-92 [1860, di Stefano Centurione].
42. - ERMINIO GENNARO, L'Accademia degli Eccitati attraverso l'indagine filologica
dei suoi verbali settecenteschi, in At. Bergamo, voi. LV (1992-93), t. I,
pp. 47-98.
43. - FABIO LUINI - NINO PISCITELLO, Le carte dell'assistenza. Documenti bergamaschi
a Milano, in Arch. Bergamo, 1995, n. 2, pp. 71-77.
44. - BERNARDINO LUISELLI, La vita culturale dell'Ateneo di Scienze, Lettere ed
Arti nell'indagine dei verbali manoscritti (1810-1868), in At. Bergamo, voi. LV (1992-93), t. II, pp. 171-519.
45. - VITTORIO MORA, L'Accademia Economico-Arvale di Bergamo (1769-1816), in
At. Bergamo, voi. LV (1992-93), t. 11, pp. 11-169.
46. - PIERFERDTNANDO PREVITALI, Contributi e presenze di Soci dell'Ateneo nelle
annate della rivista Emporium (1895-1964), in At. Bergamo, voi. LV (1992-93), t. III, pp. 13-89.
47. - DANIELE ROTA, L'Accademia degli Eccitati: profilo storico (1642-1796), in
At. Bergamo, voi. LV (1992-93), t. I, pp. 2545.
BERGOMUM V. n. 36.
BERLAM (ARDUINO)
48. - MARCO POZZETTO, La saga dei Berlam: Arduino (1854-1920), in Archeogr.
Trieste, voi. LIV (1994), pp. 105-109.
BERLAM (GIOVANNI)
49. - CATERINA LETTIS, Giovanni Berlam (1823-1892): architetture, in Archeogr.
Trieste, voi. LUI (1993), pp. 33-88.
50. - MARCO POZZETTO, La formazione degli ingegneri-architetti triestini nella seconda
metà dell'Ottocento. Il caso di Giovanni Berlam, in Archeogr. Trieste, voi. LUI (1993), pp. 23-31.