Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <66>
immagine non disponibile

66
Libri e periodici
BERLAM (RUGGERO)
51. - CATERINA LETTIS, Ruggero Berlam (1854-1920). Architetture fino al 1905, in
Archeogr. Trieste, voi. LIV (1994), pp. 111-145.
BERTHIER (LOUIS - ALEXANDRE)
52. - FRANCOIS LALLIARD, La fortune du maréchal Berthier, prìnce de Wagram et
de Neuchàtel, in R. hist. mod., a. XLII (1995), n. 3, pp. 454-480.
BIALE (RAFFAELE)
53. - GIAN LUIGI BRUZZONE, Lettere di Monsignor Raffaele Bude, vescovo di Albenga
al Rettore delle Scuole Pie di Oneglia, in Arch. Schol, a. XIX (1995), n. 38, pp. 81-113.
BIANCHI (GIUSEPPE)
54. - PIERA BOCCI PACINI, Per una storia visiva della Galleria Fiorentina. Il Catalogo
Dimostrativo di Giuseppe Bianchi del 1768, in A. Se. Norm. Sup. Pisa, voi. XXIV (1994), n. 1, pp. 397437.
BIANCHI (ISIDORO
55. - SERENELLA ARMELLINI, Ordine vecchio e ordine nuovo in Isidoro Bianchi, in
Trimestre, a. XXVII (1994), n. 1, pp. 29-70.
BIBLIOGRAFIE V. nn. 27, 61, 138, 260, 263, 377, 382, 425. BIBLIOTECHE V. nn, 56, 208, 209, 259, 436, 455.
BIBLIOTECHE NAPOLETANE
56. VINCENZO TROMBETTA, I regolamenti delle biblioteche napoletane (157U1900),
in Arch. Napoli, a. CX1I (1994), pp. 453-517.
BIGONI (MICHELE) V. n. 38.
BIRRA (INDUSTRIA DELLA)
57. - ANDREA COLLI, L'industria della birra in Lombardia, in St. Lombardia, a. XII
(1994), n. 3, pp. 542.
BITONTO
58. - GRAZIA TATO, Ponti per la storia contemporanea: l'archivio storico del Comune
di Bitonlo, in Ris. Mezzogiorno, a. IV (1993), n. 2, pp. 99-106.
BLANCH (LUIGI)
59. - LUIGI PARENTE Luigi Blanch e la sua Scienza militare, in St. stor., a.
XXXV (1994), n. 3, pp. 705-740.