Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Friuli. Modernismo
anno
<
1996
>
pagina
<
69
>
Libri e periodici 69
CAGLIARI
80. - GIORGIO PUDDU, Annona e panatica militare a Cagliari durante l'assedio della
flotta francese nel 1792/1793, in B. Sardegna, a. XII (1995), n. 19, pp. 51-68.
V. nn. 296, 393, 396. CAGLIERO (GIOVANNI) V. n. 329.
CAGLIOSTRO (ALESSANDRO - GIUSEPPE BALSAMO).
81. - BRUNA VAGLIANTI, L'occultismo e Cagliostro nella concezione di Schiller, in
Cristallo, a. XXXVII (1995), n. 1, pp. 75-80.
CAIROLI (BENEDETTO)
82. - TITO ORRÙ, Benedetto Cairoti e i democratici sardi, in B. Sardegna, a. X (1993),
n. 17, pp. 5-80.
V. n. 446.
CALABRIA
83. - CLAUDIO CAVALIERE, Comandamenti 'ndranghetisti, in Inc. mer., a. XV (1995),
n. 1-2, pp. 295-308.
84. - ANTONIO PIROMALLI, Poesìa postunitaria dialettale calabrese di protesta, in
Hist., a. XLVIII (1995), n. 1, pp. 18-22.
V. nn. 16, 32, 74, 189, 251, 302, 303, 357, 418.
CALTAGIRONE
85. - MARIA VITTORIA MARINO, Appunti per una storia del Teatro Comunale di
Caltagirone. Repertorio cronologico delle opere rappresentate, in B. Calatina, a. Ili (1994), pp. 81-162.
86. - GIOVANNI FRANCESCO PACE, Gabélloti e metatieri a Caltagirone agli inizi del
l'Ottocento. I contratti agrari stipulati nel calatìno, in B. Calatina, a. Ili (1994), pp. 195-227.
CAMASTRA (GIUSEPPE LANZA, DUCA DI)
87. - GABRIELLA MARZIA ARCADIPANE, L'immagine del duca di Camastra negli anni
borbonici, 1734-1860, in Arch. Sicilia orienU, a. LXXXVIII (1992), n. 1-3, pp. 181-193.
CAMPANELLA (FEDERICO)
88. - BIANCA MONTALE, Nel HO" anniversario della morie dì Federico Campanella,
in B. Mozzati, a. XL (1994), n. 2, pp. 117-119.
CAMPANIA V. nn. 15, 23, 35, 56, 102, 107, 113, 114, 248, 336, 346, 365, 386, 391.
CANADA
89. - GIOVANNI PIZZORUSSO, Inventaire des documents d'intérét canadien dans le fonds
Benigni des Archives Secrètes du Vatican, in A. Canada, voi. X-XI (1995), n. 10-11, pp. 37-75.