Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Friuli. Modernismo
anno
<
1996
>
pagina
<
72
>
72 Libri e periodici
CHIAVENNA
110.- GUGLIELMO SCARAMELLINI, Protestanti a Chiavenna nel Settecento. Prime indagini demografiche, economiche e sociali, in Clavenna, a. XXXIII (1994), pp. 151-219.
CHIESA (STORIA DELLA) V. mi. 53, 62, 67, 92, 104, 119, 120, 126, 127, 136, 140, 153, 164, 168, 190, 195, 198, 201, 209, 216-218, 224, 226, 227, 238, 277, 285, 289, 325-334, 336, 343, 344, 346, 355-357, 398, 406, 407, 418, 441, 465, 473, 491.
CHIETI
111. - OSVALDO TOSTI, Per la storia del Collegio di Chietl in Arch, Schei., a. XIX
(1995), n. 38, pp. 69-79.
CHIUSI (G.B. CARLO)
112. - CARLO AGLIATI, Notizie per G.B. Carlo Chiusi, tipografo cattaneano a Lugano,
in St. Lombardia, a. XII (1994), n. 3, pp. 169-192.
CILENTO
113. - GAETANO AMATO, La rivolta del Cilento nel 1828. Il canonico Antonio Maria
De Luca, in Picentino, a. XL (1995), n. 2, pp. 2348.
114. - ANTONIO CAPANO, Territorio e proprietà in Ortodonico, Cosentini, Pomelli,
Zoppi e Montecorice nell'analisi del catasto provvisorio del 1810, in A. Cilento, a. VI (1994), n. 1-2, pp. 89-109.
CIMA (VITTORIA) V. n. 486.
CINEMA
115. - PAOLO CANEPPELE, Le proiezioni di Cabiria nell'Impero austro-ungarico nel
1917, in Arch. Trento, a. XLT1I (1995), n. 2, pp. 77-91.
116. - PAOLO CANEPPELE, Cinema e antisemitismo (1910-1920), in Arch. Trento, a.
XLIII (1995), n. 3, pp. 67-78.
117. - MARIA RAUZI, Gli albori ael cinema a Trento dal 1903 al 1914, in Arch. Trento,
a. XLIII (1995), n. 3, pp. 79-100.
118. - MAURO SARNELLI, Una lettera inedita di Guido Gozzano ad Arturo Onofri
e addenda sul cinema (Testimonianze di A. Varaldo, N. Oxilia e A. Gu-glielminetti), in R. leti, it, a. 99 (1995), n. 1-2, pp. 159467.
CITTÀ DELLA PIEVE
119. - SERGIO BRUNO - ETTORE MARIA MAZZOLA - STEFANO PIPERNO, La Chiesa e l'ex
Collegio di S. Anna degli Scolopi in Città della Pieve, in Arch. Schol., a. XIX (1995), n. 37, pp. 75-137.
CIVILTÀ CATTOLICA
120. - MARCO BIANCHINI, Un'economia incorporata: le concezioni economiche della
Civiltà Cattolica tra il 1850 e il 1900, in N. prosp. mer., a. V (1995), n. 12, pp. 5-17.