Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <74>
immagine non disponibile

74 Libri e periodici
CROCE (BENEDETTO)
129. - GIOVANNI GENTILB - GUIDO DE RUGGIERO, Croce, un amico comune, in Nuova
AntoL, a. 130 (1995), n. 2193, pp. 158-173.
130. - DINO PIERI, Benedetto Croce in Romagna, in Pie, a. LXIII (1994), n. 6,
p. 249.
D'ADAMO (AGOSTINO) V. n. 384. DAILA V. n. 218.
DALMAZIA
131. - DARIO PASERO, Per la storia delle Scuole Pie in Dalmazia. Documenti (1776-
1854), in Arch. SchoL, a. XVIII (1994), n. 36, pp. 1-127.
V. nn. 132, 317, 442, 477-479, 481.
D'ANNUNZIO (GABRIELE)
132. - CARLO GHISALBERTI, Tra Serbia e Dalmazia. Per una rilettura dell'interven­
tismo dannunziano, in Clio, a. XXXI (1995), n. 2, pp. 223-244.
133. - RICHARD A. WEBSTER, La vocazione messianica di Gabriele D'Annunzio, in
Nuova AntoL, a. 130 (1995), n. 2194, pp. 88-101.
V. n. 253. DARIO (RUBEN) V. n. 489. DASÀ V. n. 16. DEABATE (GIUSEPPE) V. n. 194.
DE AMICIS (EDMONDO)
134. - SIMONETTA SATRAGNI PETRUZZI, Lettere e versi di Edmondo De Amicis a
Valentino Correrà, in fi Piemonte, a. XXIV (1995), n. 1, pp. 73-77.
135. - SILVIA SPANDRE, Edmondo De Amicis e la signorina Giuseppina. Lettere inedite
(1906), in St Piemonte, a. XXIII (1994), n. 2, pp. 489-492 [Giuseppina Suppo].
DE COSMI (GIOVANNI AGOSTINO)
136. - GIUSEPPE BENTIVEGNA, P. Nicole e i doveri dell'uomo cristiano in G. A. De
Cosmi, in Arch. Sicilia orient., a. LXXXVIII (1992), n. 1-3, pp. 7-81.
DE COSMO (SERGIO) V. n. 274.
DE GAMERRA (GIOVANNI)
137. - FRANCO TAGLIA FI ERRO, Giovanni De Gomena e le sue tragedie domestiche,
in G. stor. leu., a. CXI (1994), n. 554, pp. 183-216.