Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Friuli. Modernismo
anno
<
1996
>
pagina
<
75
>
Libri e periodici 75
DELISLE (ALEXIS) V. n. 5.
DE LUCA (ANTONIO MARIA) V. n. 113.
DEL ZIO (FLORIANO)
138. - ALBERTO CONTU, Per un profilo bio-bibliografico di Floriano Del Zio. La lunga
durata del federalismo risorgimentale, in B. Sardegna, a. X (1993), n. 17, pp. 81-84.
DE MARCHI (EMILIO)
139. - EMILIO DE MARCHI, Amore e nìent'altro, a cura di PIETRO DETTAMANTI, in
Arch. Lecco, a. XVIII (1995), n. 2, pp. 7-20.
DEMOCRATICO (MOVIMENTO) V. nn. 20, 26, 30, 70, 82, 88, 170, 175-184, 231, 257, 260-262, 294, 295, 337, 411, 429.
DEMOGRAFIA V. nn. 110, 439.
DENZA (FRANCESCO)
140. - SABINO MAFFEO, // barnabita Francesco Denza e la Specola Vaticana, in Civ.
Coti., a. 146 (1995), n. 3476, pp. 132-141.
DE ROSSI (GIAMBATTISTA) V. n. 330. DE RUGGIERO (GUIDO) V. n. 129. DE VEAUX (JAMES) V. n. 489.
DE VITI DE MARCO (ANTONIO)
141. - VITO ANTONIO LEUZZI, Antonio De Viti de Marco: liberismo e democrazìa, va,
Ris. Mezzogiorno, a. V (1994), n. 1, pp. 73-78.
DIONE (IL) V. n. 419.
DIRITTO V. nn. 19, 63, 103, 122, 126, 142, 144, 160, 208, 209, 214, 218, 400, 484.
DONNA (RUOLO E CONDIZIONE DELLA)
142. - MONICA FIORAVANZO, Sull'autorizzazione maritale. Ricerche intorno alla con
dizione giuridica della donna nell'Italia unita, in Clio, a. XXX (1994), n. 4, pp. 641-725.
143. - SARA FOLLACCHIO, Dorme e società rurale fra Ottocento e Novecento, in Tri
mestre, a. XXVI (1993), n. 4, pp. 387-406.
144. - PATRIZIA MONTANI, Madri nubili e tribunali. Legislazione e sentenze in età
liberale, in Italia contemp., 1995, n. 200, pp. 455468.
V. nn. 20, 79, 97, 347, 437.