Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <80>
immagine non disponibile

80 Libri e periodici
176. - SALVATORE CANDIDO, Giuseppe Garibaldi, oggi, in Garibaldi, a. IX (1994),
n. 9, pp. 42-52.
177. - SALVATORE CANDIDO, Giuseppe Garibaldi in Sud America nei suoi rapporti
con Giuseppe Mazzini e il mazzinianesimo (1836~1844), in Garibaldi, a, X (1995), n. 10, pp. 84-103.
178. - Luis HIERRO LOPEZ, Vigencia del pensamiento garibaldino, in Garibaldi, a. X
(1995), n. 10, pp. 63-76.
179. - VITO A. MELCHIORRE, Spigolature documentarie in margine all'Unità Nazionale,
in Ris. Mezzogiorno, a. IV (1993), n. 2, pp. 75-97.
180. - ISABEL MARIA PASCUAL SASTRE, L'esperienza garibaldina di Leonardo Sànchez
Deus. Un carteggio inedito, in B. Mazzini, a. XL (1994), n. 2, pp. 120-147.
181. - EGONE RATZENBERGER, L'esperienza politica e militare sudamericana sull'azione
in Italia di Giuseppe Garibaldi, in Garibaldi, a. IX (1994), n. 9, pp. 7-13.
182. - EGONE RATZENBERGER, Garibaldi e l'Italia: da Mentana a Porta Pia, in Gari­
baldi, a. X (1995), n. 10, pp. 7-16.
183. - GUIDO ZANNIER, Garibaldi y la campana del Trentino, in Garibaldi, a. IX
(1994), n. 9, pp. 60-73.
184. - ALFREDO ZAZO, Giuseppe Garibaldi, in Samnium, a. LXVII (1994), n. 1-4,
pp. 5-20.
V. nn. 20, 30, 257, 411. GATTORINO (ROSA) V. n. 328.
GENOVA
185. - MARIA TERESA MAIULLARI, Les corporations à Génes et à Marseille au début
du XIX* siede, in R. htst. mod., a. XLII (1995), n. 2, pp. 270-281.
186. - ALBERTO SIGNORINI, Genova nel pensiero di Nietzsche e Valéry, in Nuova
Antol., a. 130 (1995), n. 2195, pp. 239-269.
187. - PASQUALE VILLANI, Agenti e diplomatici francesi in Italia (1789-1795). Un
giacobino a Genova: Jean Tilly, in Soc. e stor., a. XVII (1994), n. 65, pp. 529-558.
GENTILE (GIOVANNI) V. n. 129.
GENTILONI (VINCENZO OTTORINO)
188. - MARIA SERENA PIRETTI, Una vittoria di Pirro: la strategia politica di Gentiloni
e il fallimento dell'intransigentismo cattolico, in Rie. politica, a. IX (1994), n. 9, pp. 5-40.
GERACE
189, - DOMENICO ROMEO, Una provincia meridionale alla vigilia del 20 settembre
1870: il circondarlo di Gerace. in Hist., a. XLVIIT (1995), n. 3, pp. 143-151.
GERMANIA V. nn. 10, 81, 128, 186, 376, 379, 382, 428.