Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Friuli. Modernismo
anno
<
1996
>
pagina
<
89
>
Libri e periodici JJ 89
MESSINA
264. - LUIGI FERLAZZO NATOLI, Note sulla cultura messinese di sinistra (tra la fine
dell'Ottocento e la II guerra mondiale), in Inc. mer., 1994, n. 2-3, pp. 341-352.
MEZZINA (LEONARDO) V. n. 274.
MEZZINI (ORSOLA) V. n. 62.
MEZZOGIORNO V. un. 13, 15, 16, 23, 28-33, 35, 56, 74, 75, 83, 84, 92, 93, 102, 107, 111, 113, 114, 147, 150, 168, 189, 208, 216, 223, 237, 244, 248, 251, 274, 275, 292, 293, 302, 305, 316, 321, 336, 346, 350, 351, 357, 365, 386, 391, 418, 438.
MILANO
265. - MARIAROSA CEFIS, L'associazione sanitaria milanese e la questione della distri
buzione dei medicinali ai poveri (1898-1913), in St. Lombardia, a. XII (1994), n. 3, pp. 113-133.
266. - MAURIZIO PUNZO, Il 1889 a Milano: dallo scontro tra moderati e democratici
alla giunta di conciliazione, in Nuova R. Stor., a. LXXVIII (1994), n. 3, pp. 589-618.
267. - DONATELLA ROMEO, // movimento anarchico a Milano nell'età giolittiana:
l'influenza di Francisco Ferrer y Guardia e della sua Scuola moderna razionalista, in St. Lombardia, a. XIV (1995), n. 3, pp. 69-103.
V. nn. 14, 43, 60, 466, 487. MILANO (DUCATO DI) V. nn. 14, 60.
MILITARE (STORIA)
268. - PAOLO FERRARI, Alle origini della politica militare giolittiana. Il bilancio della
guerra in Parlamento, in Q. Soc. st. mil., 1994, pp. 49-111.
269. - RUGGERO GALLORI, Forze armate, Stato e società nell'Ottocento e net primo
Novecento, in R. Marittima, a. CXXVIII (1995), n. 10, pp. 57-64.
V. nn. 20, 29, 59, 77, 80, 109, 132, 146, 150, 181, 183, 204-206, 232, 244, 259, 352, 406, 420, 461, 462, 475.
MINEO (MARIO)
270. - GRAZIA SPADARO, L'intransigenza cattolica nelle conferenze sociali di Mario
Mineo, in B. Calatina, a. Ili (1994), pp. 233-259.
MINISTERO DELLA MARINA
271. - PAOLO FERRARI, Stato e sviluppo industriale. Il ministero della Marina 1884-
1914, in Italia contemp., 1994, n. 197, pp. 685-718.