Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <91>
immagine non disponibile

Libri e periodici 91
MOZART (WOLFGANG AMADEUS)
285. - ROSARIO F. ESPOSITO, Mozart ponte d'unione tra Chiesa e Massonerìa, in
Massoneria, 1995, n. 6, pp. 65-69.
286. - GIACOMO FORNARI, Nasce il genio: esso non è già la colonna, ma ne costi­
tuisce semplicemente la base. Sulle orme dell'accoglienza di Mozart in Lombardia nella prima metà del XIX secolo, in At. Rovereto, voi. CCXLIII (anno acc. 1993), pp. 181-199.
287. - MAX F. KAUFMANN, Giuseppe Parini - Caterino Mazzola. Zwei Italienische
mitarbeìter Mozarts, in At. Rovereto, voi. CCXLIII (anno acc. 1993), pp. 201-218.
MUGELLO
288. - ADRIANO BONCOMPAGNI, L'ultima grande crisi di sussistenza nel compren­
sorio mugellano: appunti d'archivio sull'epidemia di tifo petecchiale del 1816-1817, in R. Toscana, a. XLI (1995), n. 1, pp. 85-97.
MURATORI (LUDOVICO ANTONIO)
289. - NIKOLAUS SCHOCH, Der Streit zwischen Kardfnal Angelo Maria Querini und
Antonio Ludovico Muratori um die Reduktion der Feiertage, in Ant., a, LXX (1995), n. 2, pp. 237-297.
MURRI (ROMOLO)
290. - ADALGISA EFFICACE, Dalla Democrazia Cristiana di Murri al Partito Popolare
di Sturzo, in N. prosp. mer., a. V (1995), n. 11, pp. 5-18.
MUSEI V. nn. 20, 160, 371, 436, 456.
MUSICA (STORIA DELLA)
291. - PANTALEO PALMIERI, La scuola classica romagnola e la musica, in St Romagna,
a. XLII (1991), pp. 645-656.
V. nn. 4, 100, 228, 247, 262, 285-287, 311, 366, 436, 437.
NAPOLI
292. - ANTONIO BORRELLI, Medicina e società a Napoli nel secondo Settecento, in
Arch. Napoli, a. CXII (1994), pp. 123-177.
293. - TONI IERMANO, Dai bizantini ai sibariti. La Cronaca sibarita (1884-1885)
nella società letteraria napoletana, in G. stor. letU, a. CXII (1995), n. 557, pp. 91-107.
V. nn. 56, 208, 305, 427.
NAPOLI (REGNO DI) V. nn. 13, 31, 33, 76, 92, 102, 107, 114, 150, 168, 171, 208, 216, 292, 302, 336, 365, 418.
NATALE (VINCENZO) V. n. 105.