Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <92>
immagine non disponibile

92 Libri e periodici
NATHAN (ERNESTO)
294. - VIRGILIO GAITO, Le Gran Maestranze di Ernesto Nathan, in Massoneria, a. II
(1995), n. 6, pp. 5-11.
295. - // pensiero e il valore di Ernesto Nathan, in Massoneria, a. II (1995), n. 4,
pp. 49-65 [MARIA IMMACOLATA MACIOTI, L'impegno socio-politico di Ernesto Nathan, pp. 49-54; ANNA MARIA TSASTIA, Ernesto Nathan: l'uomo e il mas­sone, pp. 55-57; GIUSEPPE BARBALACE, I partiti del blocco popolare a Roma: 1907-1913, pp. 58-59; // ruolo dei blocchi popolari nell'età di Nathan. Inter­vista a Maurizio Degl'Innocenti, a cura di ANNA MARIA ISASTIA, pp. 60-63; Biografia di Ernesto Nathan, pp. 64-65],
NELSON (HORATIO)
296. - PAOLO CAU, Un autografo di Horatìo Nelson nell'Archivio di Stato di Cagliari,
in B. Sardegna, a. XII (1995), n. 19, pp. 87-88 [1804].
NICARAGUA V. n. 489.
NICOLAI (DOMENICO)
297. - RAFFAELE GIURA LONGO, L'enigma Nicolai, in Bis. Mezzogiorno, a. IV (1993),
n. 2, pp. 71-74.
NICOLE (PIERRE) V. n. 136. NIETZSCHE (FRIEDRICH) V. n. 186.
NIEVO (IPPOLITO)
298. - GUALTIERO DE SANTI, Digressioni cisalpine nelle Confessioni di Nievo, in St.
Urbino, a. LXV (1992), pp. 229-239.
NIGRA (COSTANTINO)
299. - La tragedia di Mayerling nei rapporti inediti di Costantino Nigra, a cura di
ENRICO SERRA, in Nuova AntoL, a. 130 (1995), n. 2193, pp. 111-122.
NOBILI (GUIDO)
300. - DONATA BALDINI, Guido Nobili. Ritratto di un borghese deluso nella Firenze
di fine Ottocento, in Cristallo, a. XXXVI (1994), n. 3, pp. 87-94.
NOVATI (FRANCESCO) V. n. 200. NUMISMATICA V. n. 161.
OLIVIERI SANGIACOMO (ARTURO)
301. - FELICE POZZO, Arturo Olivieri Sangiacomo, il capitano romanziere, in St.
Piemonte, a. XXIV (1995), n. 1, pp. 79-82.
ONEGLIA V. n. 53.
ONOFRI (ARTURO) V. n. 118.