Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <95>
immagine non disponibile

95
PERUGIA V. n. 343.
PESARO
317. - BOGUMIL HRABAK, Trade rèlations between Pesaro and Dubrovnik till 1700,
in Ì Dubrovnik, voi. XXIX (1991), pp. 23-79.
PESCIA
318. - FRANCESCA GIURLANI VIAZZI, Pescia dal 1863 al 1900: la scuola attraverso la
stampa locale, in Vald., 1995, n. 2, pp. 127-160.
319. - RITA PELLEGRINI ROSSI, Una famiglia di imprenditori serici: la famiglia Scoti
di Pescia, in Vald., 1995, n. 2, pp. 19-99.
320. - GIUSEPPINA ROSSI, Pescia e la Valdinievole nel Tableau de l'agriculture
toscane di /. Ch. Sismondi, in Vald., 1995, n. 2, pp. 175-185.
V. un. 338, 339.
PESCOLANCIANO
321. - ANTONINO DI IORIO, I Duchi D'Alessandro di Pescolanoiano e l'industria della
seta nel XIX secolo, in Samnium, a. LXVIII (1995), n. 3-4, pp. 183-209.
PIANCASTELLI (CARLO)
322. - PANTALEO PALMIERI, Per una nuova edizione de I Promessi Sposi nella Ro­
magna e la Romagna nei Promessi Sposi di Carlo Piancastelli, in St. Ro­magna, a. XLI (1990), pp. 543-549.
PIANOSA
323. - GABRIELE BARTOLOZZI CASTI, Da archivi romani documenti inediti per la storia
dì Pianosa e dello Stato di Piombino feudo Boncompagni, in St. Roma, a. XLII (1994), n. 34, pp. 314-319.
PIEMONTE V. nn. 2, 5, 21, 69, 121, 126, 148, 349, 392, 444-451, 485.
PIERRO (LUIGI) V. n. 147.
PIGORINI (LUIGI)
324. - MANUELA CATARSI DALL'AGLIO, Luigi Pigorini e la nascita degli studi paletno­
logia in Italia, in A. Parma, a. LXXVIII (1994), n. 3, pp. 235-245.
PIO VI V. n. 273.
PIO Vili
325. - LUCA CODIGNOLA, Pius Vili and North America, 1816-1830, in A. Canada,
voi. X-XI (1995), n. 10-11, pp. 3-35.
PIO IX
326. - DOMENICO M. ABBRESCIA, Madre Brenti e Pio IX (1846-1866), in Pio IX, a.
XXIV (1995), n. 2, pp. 167-188.