Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <99>
immagine non disponibile

Libri e periodici
99
RICCIONE
359. - MARIA FLORA FABBRI, Ricostruzione storica dell'urbanizzazione del territorio
riccìonese, in St. Romagna, a. XLII (1991), pp. 319-347.
R1DOLF1 (COSIMO) V. n. 95.
RIMINI
360. - GIULIO CESARE MENGOZZI, Una famiglia riminese di cospiratori e combattenti:
i Bagli, in Si. Romagna, a. XLII (1991), pp. 693-702.
361. - SERGIO MONALDINI, Teatro a Rimini tra XVI e XVIII secolo, in St. Romagna,
a. XLII (1991), pp. 533-574.
RIVOLUZIONE FRANCESE
362. - RAFFAELE COLAPIETRA, A proposito dell'emigrazione politica italiana nella
Francia rivoluzionaria, in Trimestre, a. XXVII (1994), n. 2, pp. 273-288.
363. - ANNA MARIA RAO, La rivoluzione francese e la scoperta della politica, in St
stor., a. XXXVI (1995), n. 1, pp. 163-213.
V. n. 382.
ROBECCHI BRICHETTI (LUIGI)
364. - FABIO ZUCCA, Luigi Robecchi Brichetti e la coscienza dell'Africa nella cultura
coloniale italiana, in Si. Lombardia, a. XII (1994), n. 3, pp. 43-79.
ROCCABASCERANA
365. - LUIGI BARIONOVI, La famiglia di un negoziante di Roccabascerana (1746),
in Samnium, a. LXVII (1994), n. 1-4, pp. 155-156.
ROMA
366. - CARLO BIGAZZI, La Roma di Joyce: musica all'aria aperta, in Cult, e scuola,
a. XXXIII (1994), n. 132, pp. 133-140.
367. - VINCENZO DI GIOIA, // quartiere moderno dell'Aventino. Dall'isolamento del
colle al .Villaggio dei Giornalisti (1925-1930), in St. Roma, a. XLIII (1995), n. 1-2, pp. 56-80.
368. - GIAN BIAGIO FURIOZZI, Roma capitale. La presa di Roma del 20 settembre 1870
e i nuovi problemi della Nazione, in Massoneria, a. II (1995), n. 4, pp. 33-34.
369. - PAOLA GHIONE, Le elezioni politiche del 1909 a Roma, in Dim. e probi., 1995,
n. 1, pp. 165-209.
370. - MARIA DE LURDES PEREIRA ROSA, L'ospedale della nazione portoghese di Roma,
sec. XIV-XX. Elementi di storia istituzionale e archivistica, in Mélanges Rome, t. CVI (1994), n. 1, pp. 73-128.
371. - CARLA NARDI, Carte napoleoniche nel Museo Napoleonico di Roma, in Mé­
langes Rome, t. CVI (1994), n. 1, pp. 55-72.