Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <104>
immagine non disponibile

104 Libri e periodici i
409. - FABIO MARINO, Corona e parlamento di Sicilia nei primi anni del regno di
Carlo dì Borbone 1735-1740, in N. prosp. mer., a. V (1995), n. 11, pp. 43-71.
410. - CARLO RAFFAELE RICOTTI, Il costituzionalismo britannico nel Mediterraneo:
(1794-1818): III. Alle origini del modello siciliano, in Clio, a. XXXI (1995), n. 1, pp. 5-63.
411. - ANGELO SOFIA, Dalla Sicilia garibaldina alla Terza Roma, in Ris. Mezzogiorno,
a. IV (1993), n. 2, pp. 55-70.
V. nn. 85-87, 103, 105, 136, 149, 153, 171, 225, 241, 264, 270, 353-355, 389, 390, 403, 419, 443.
SIENA
412. - MARIO DE GREGORIO, Le periferie di Clio. L'editoria senese nel Catalogo dei
libri italiani dell'Ottocento, in Bt Siena, a. C (1993), pp. 518-550.
413. - MARCO PIERINI, Giuseppe Partini e Tito Sarrocchi. Restauri e progettazioni
in trenta anni di collaborazione, in B. Siena, a. C (1993), pp. 496-517.
414. - BEATRICE STRAMBI, Girolamo Gigli nel teatro senese nel primo Settecento,
in B. Siena, a. C (1993), pp. 148-195.
SIMONE (SANTE)
415. - ANTONIO JURELLI, Sante Simone, in Ris. Mezzogiorno, a. V (1994), n. 1, pp.
79-83.
SINDACATO (STORIA DEL)
416. - RAFFAELE COLAPIETRA, A proposito del sindacato e dei suoi rapporti con la
storia italiana, in Trimestre, a. XXVI (1993), n. 4, pp. 371-386.
V. nn. 417, 432.
SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO
417. - PAOLO FAVILLI, Marxismo e sindacalismo rivoluzionario in Italia, in Soc. e
stor., a. XVII (1994), n. 65, pp. 559-609 [continuazione e fine].
SINOPOL1
418. - Rocco LIBERTI, / Fatebenefrateili e l'ospedale di S. Giovanni di Dio a Sino-
poli (1738), in Hist., a. XLV1II (1995), n. 2, pp. 67-69.
SIRACUSA
419. - SALVATORE CANDIDO, La stampa liberale siciliana del 1848. Un giornale di
Siracusa: // Dione, in Arch. Siracusa, s. III, a. VIII (1994), n. 8, pp. 53-62.
SISMONDI (JEAN- CHARLES -LÉONARD SIMONDE DE) V. n. 320.
SOCIALISTA (MOVIMENTO) V. mi. 34, 103, 128, 170, 274, 295, 337, 417.