Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <105>
immagine non disponibile

Libri e periodici 105
SOMMERGIBILI
420. - GINO GALUPPINI, Il Regio sommergibile Delfino. Una ricerca sulla prima
unità subacquea italiana, in R. Marittima, a. CXXVIII (1995), n. 5, pp. 97-111.
SPADOLINI (GIOVANNI)
421. - ZEFFIRO CIUFFOLETTI, Giovanni Spadolini e la questione della nazione ita­
liana, in R. Toscana, a. XLI (1995), n. 1, pp. 35-42.
422. - MATTEO FANTASIA, Giovanni Spadolini o dell'Unitarismo, in Ris. Mezzogiorno,
a. V (1994), n. 2, pp. 5-7.
423. - In memoria di Giovanni Spadolini, in R. Toscana, a. XLI (1995), n, 1, pp. 5-34
[LUIGI LOTTI, Giovanni Spadolini Presidente della Società toscana per la storia del Risorgimento, pp. 5-8; EMILIA MORELLI, Giovanni Spadolini sto­rico del Risorgimento, pp. 9-14; COSIMO CECCUTI, Giovanni Spadolini sto­rico della Firenze risorgimentale, pp. 15-27; SANDRO ROGARI, Giovanni Spadolini e la Rassegna Storica Toscana, pp. 29-34].
424. - Per Giovanni Spadolini, in Nuova Antol, a. 129 (1994), n. 2192, pp. 1-524.
SPAGNA V. nn. 180, 267, 382, 434.
SPALLANZANI (LAZZARO)
425. - PERICLE DI PIETRO, Bibliografìa di Lazzaro Spallanzani (quinquennio 1989-
1993), in At. Modena, voi. XVII (1995), pp. 395-398.
SPORT (STORIA DELLO) V. n. 437.
STATO PONTIFICIO V. nn. 35, 108, 109, 119, 120, 164, 174, 198, 209, 325-334, 356, 361, 465.
STENDHAL (HENRI BEYLE) V. n. 372.
STORIOGRAFIA
426. - COSIMO CECCUTI, II mito del Risorgimento nell'editoria italiana del secondo
Ottocento: le grandi biografie popolari, in Libri, a. XLVI (1994), n. 531-534, pp. 231-242.
427. - MARIA LUISA CICALESE, // mito del Risorgimento dai neohegeliani di Napoli
alla ecuoia gentiliana, in Libri, a. XLVII (1995), n. 539-542, pp. 7-37.
428. - ENZO COLLCTTI, Appunto sulla nuova storiografia tedesca dopo il 1945, in
Trimestre, a. XXVI (1993), n. 4, pp. 341-349.
429. - FRANCO DELLA PERUTA, // mito del Risorgimento e l'estrema sinistra repubbli­
cana e democratica dall'Unità alla Grande Guerra, in Libri, a. XLVI (1994), n. 531-534, pp. 254-274.
430. - FRANCOIS FURBT, Didogo sulle origini della democrazia liberal-egualitaria
(Tocqueville), a cura di FRANCESCO DI DONATO, in Nuova Antol., a. 130 (1995), n. 2195, pp. 160-180.