Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Friuli. Modernismo
anno
<
1996
>
pagina
<
107
>
Libri e periodici 107
zie turìstiche in Italia (1878-1914), pp. 297-311; FIORENZA TAROZZI, Spazi e modelli di tempo libero per le donne nell'Ottocento, pp. 329-343; MAURIZIO RIDOLFI, Donne e uomini: aspetti della sociabilità ricreativa popolare tra Ottocento e Novecento, pp. 361-378; GEORGES VIGARELLO, Sports, corps et loisir fin de siede, pp. 391401; ANNA TONELLI, La sala da ballo, pp. 403409].
TERAMO
438. - VALERIA DE BARTOLOMEIS, Autonomia locale e potere regolamentare nell'Italia
liberale: il caso di Teramo, in Trimestre, a. XXVII (1994), n. 1, pp. 121-141.
THOVEZ DE CRISTOFARO (ELENA V. n. 403.
TICINO (CANTON)
439. - LUIGI LORENZETTI, Comportamenti demografici in Ticino, 1850-1910. Modelli
e problemi, in Arch. Ticino, a. XXXI (1994), n. 116, pp. 191-214.
V. nn. 112, 246, 456. TILLY (JEAN) V. n. 187.
TIVOLI
440. - ALESSANDRA GIUBILEI, II conte Fede e la Villa Adriana: storia di una colle
zione d'arte, in At. Tivoli, voi. LXVIII (1995), pp. 81-147.
TOCQUEVILLE (ALEXIS DE) V. n. 430.
TOLLI (FILIPPO)
441. - CARLO SALOTTI, Filippo Tolti campione dell'Azione Cattolica (1843*1924), in
Pio IX, a. XXIV (1995), n. 3, pp. 252-272.
TOMMASEO (NICOLÒ)
442. - STANI SLAVA STOJAN, Tommaseo in Dubrovnik, in A. Dubrovnik, voi. XXX
(1992), pp. 127-133.
TONNARE SICILIANE
443. - ANN ALENA LIPPI GUIDI, Note sulle tonnare del mezzogiorno di Sicilia dall'alie
nazione spagnola al primo Novecento, in Arch. Siracusa, s. Ili, a. VIII (1994), n. 8, pp. 63-71.
TORINO
444. - FRANCESCO BONAMICO, Caratteri e connotazioni dei monumenti celebrativi tori
nesi nell'Ottocento, in B. Subalpino, a. XCIII (1995), n. 1, pp. 295-314.
445. - ANTHONY L. CARDOZA, La ricchezza e i ricchi a Torino, 18624912, in Soc. e
stor,, a. XVIII (1995), n. 68, pp. 297-340.
446. - MARISA FERRERÒ, // Torino (giugno 1878-maggio 1879). Un giornale coirò-
Viano sotto la Mole, in SU Piemonte, a, XXIII (1994), n. 2, pp. 417430.